Un masterizzatore DVD nella parete

Si trova al Museum of Moving Image di New York: basta inserire un DVD vuoto e si ottiene gratis un assaggio di cultura digitale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2012]

DVD dd 9

Aram Bartholl è un artista tedesco che non è certo nuovo alla commistione di arte e tecnologia.

Un paio d'anni fa "impreziosì" alcune strade di New York inserendo nei muri di mattoni delle costruzioni alcuni drive flash USB, che sporgevano dal muro quel tanto che bastava per attirare l'attenzione dei passanti che potevano adoperarli, in una sorta di file sharing offline.

La sua ultima installazione, commissionatagli dal Museum of Moving Image di New York, ha ancora a che fare con muri e dispositivi di memorizzazione, ma la protagonista questa volta è un'unità DVD.

Bartholl ha infatti installato in una delle pareti esterne del museo un masterizzatore DVD del tipo privo di cassetto; chiunque passi per la strada può inserire nella fessura un DVD-R vuoto e farsi masterizzare al volo alcuni contenuti artistici (che variano di mese in mese) curati da Bartholl o altri artisti.

Sondaggio
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2429 voti)
Leggi i commenti (51)

L'installazione si chiama DVD Dead Drop e si presenta come una «piattaforma automatizzata per dispensare cultura digitale al pubblico a ogni ora, giorno e notte».

«DVD Dead Drop» - spiega il sito dell'artista - «colora l'atto di trasferire dati di una tangibilità lasciata indietro in un mondo di cloud computing e appstore, utilizzando un mezzo - il Digital Versatile Disc - che sta rapidamente diventando un'altra reliquia del passato».

Qui sotto, due video che mostrano come funziona DVD Dead Drop e la sua realizzazione, compiuta aprendo un buco nella parete del museo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

E se si inceppa il DVD pechè il disco da registrare è difettoso, rimane il programma aperto il disco bloccato dentro in rotazione e non lo tira fuori se non riavvii il computer? Blocchi masterizzatore non tuo e perdi i dati.- E come la mettiamo con l'umidità sicuramente presente in qualsiasi muro, dato che l'intonaco il cemento e la... Leggi tutto
18-6-2013 02:47

Artista interessante, non c'è dubbio. :wink:
6-9-2012 13:08

Preferivo la versione USB, se non altro per la potenziale diffusione data dalla facilità d'installazione. Magari un giorno ce ne saranno centinaia in giro per le città e saranno utilizzate per lo scambio di opere coperte dal copyright... utopia!
6-9-2012 13:03

Bell'idea!
5-9-2012 21:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2118 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics