Arriva iOS 6 con Siri in italiano

Oltre 200 novità caratterizzano l'ultima versione del sistema operativo per iPhone, iPad e iPod Touch, già disponibile per il download.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-09-2012]

ios 6 siri italiano

Anticipando il lancio dell'iPhone 5 - che avverrà domani negli USA e la settimana prossima in Italia - Apple ha già reso disponibile per il download iOS 6.

L'ultima versione del sistema operativo è destinata agli iDevice più recenti: si può infatti installare sull'iPhone dalla versione 3GS in poi, sull'iPad di seconda e terza generazione e sull'iPod Touch di quarta generazione e successivi.

A seconda dell'età del dispositivo, poi, alcune funzioni non sono disponibili, poiché l'hardware non è sufficiente a gestirle; ovviamente, l'iPhone 5 e il nuovo iPod Touch avranno iOS 6 già installato di default.

Per tutti i possessori dei dispositivi compatibili, avviare l'aggiornamento è semplice: è sufficiente collegare il proprio prodotto a iTunes oppure sfruttare la funzione integrata di aggiornamento software.

Apple afferma che le novità introdotte con questa versione sono oltre 200 e, tra queste, probabilmente quella che affascinerà maggiormente gli utenti italiani è la disponibilità dell'assistente personale Siri nella nostra lingua.

Siri ora infatti è in grado di capire i comandi che le sono rivolti in italiano, e rispondere fornendo le necessarie informazioni (o avviando le applicazioni prescelte), proprio come già da tempo è possibile fare in inglese e in una manciata di altre lingue.

Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2241 voti)
Leggi i commenti (8)

Un'altra novità appariscente e già pubblicizzata da qualche tempo è il debutto del servizi di mappe realizzato personalmente da Apple (con l'aiuto di TomTom) che sostituisce definitivamente Google Maps e fornisce anche funzionalità di navigatore con indicazioni passo-passo.

iOS 6 migliora anche le funzionalità relative alla fotocamera, introducendo la modalità panorama che permette di unire automaticamente le foto scattate in sequenza muovendo il telefono da sinistra a destra.

Altre funzioni introdotte sono di natura più social: è stata infatti potenziata l'integrazione con Facebook, consentendo la sincronizzazione dei contatti e del calendario e facilitando la condivisione di video e immagini; in questo ambito, poi, debutta anche Streaming foto condivisi, che sfrutta le potenzialità di iCloud (pur senza venire conteggiato nello spazio disponibile).

FaceTime, l'app per le videochiamate, ora funziona anche su rete cellulare (a meno che gli operatori di telefonia mobile non vietino questa possibiltà) e permette di ricevere e fare chiamata anche dall'iPad utilizzando il numero di telefono dell'iPhone.

iOS 6 è già disponibile per il download gratuito, ma la velocità con cui può essere effettuato l'aggiornamento dipenderà da quanto sono intasati i server di Apple.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'EASA e la FAA hanno dato il via libera all'uso di tablet, cellulari e dispositivi elettronici in generale in aereo anche durante decollo e atterraggio. Secondo te...
...era ora: il divieto era ormai diventato un anacronismo da abolire.
...avrebbero dovuto mantenere il divieto: la sicurezza val bene qualche minuto di rinuncia al tablet.
...dovrebbero fare di più e liberalizzare anche la possibilità di telefonare.

Mostra i risultati (1498 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics