Svelata l'identità di Siri: è Susan Bennett

La doppiatrice che ha prestato la voce all'assistente virtuale di Apple esce allo scoperto raccontando la propria storia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-10-2013]

susan bennett siri

È uno strano regalo quello che Siri - l'assistente virtuale dell'iPhone - ha ricevuto per il proprio secondo compleanno: l'uscita allo scoperto della donna che le ha donato la voce.

Susan Bennett, doppiatrice di Atlanta, ha infatti deciso «dopo aver riflettuto parecchio» di svelare al mondo che è lei la donna la cui voce è ascoltata quotidianamente da milioni di americani.

La storia inizia nel 2005 quando Susan, in attività come doppiatrice dagli anni '70, viene contattata dalla Scansoft per la registrazione di diverse frasi per un nuovo progetto.

Per tutto il mese di luglio di quell'anno Susan affrontò sessioni quotidiane di quattro ore di registrazione, senza sapere che cosa poi l'azienda (oggi diventata Nuance Communications) avrebbe fatto del risultato.

Passarono quindi gli anni e nel 2011 Apple presentò l'iPhone 4S con Siri ma, non possedendone uno, Susan non inizialmente non si rese conto di essere diventata la voce dell'assistente virtuale: fu solo quando un amico, sospettando la verità, le chiese di guardare alcuni spot sul sito dell'azienda di Cupertino che tutto divenne chiaro.

Sondaggio
Dallo scorso 25 ottobre sono disponibili i nuovi iPhone di Apple. Ne acquisterai uno?
Sì, l'iPhone 5c: mi piacciono i nuovi colori. - 3.3%
Sì, il modello iPhone 5s: più potente e più performante, con la novità del riconoscimento dell'impronta digitale. - 12.0%
Sì, ma non ho ancora scelto quale tra i due nuovi modelli. - 0.9%
No, non ho la necessità di sostituire l'iPhone che sto già utilizzando adesso. - 18.9%
No, sto utilizzando un'altro smartphone e mi trovo bene così. - 59.7%
Non lo so, non ho ancora deciso. - 5.0%
  Voti totali: 1272
 
Leggi i commenti (11)

Da allora, la doppiatrice ha mantenuto il silenzio. Ora ha deciso di parlare raccontandosi in un'intervista televisiva, forse anche perché con iOS 7 è stata introdotta una nuova voce per Siri, frutto di registrazioni con una qualità audio più elevata.

In ogni caso, la Siri originale ha ora un volto, per lo meno in USA e nonostante Apple non abbia confermato le rivelazioni; quella italiana è invece ovviamente frutto del lavoro di una persona diversa, il cui nome è ancora segreto.

D'altra parte, le società che forniscono questo tipo di servizi non amano che la gente si concentri su chi presta la propria voce: sarebbe una distrazione dell'attenzione dal servizio stesso.

Qui sotto, il video dell'intervista in cui Susan interagisce con Siri: l'effetto è davvero curioso poiché, dato che la voce è la stessa, pare proprio che Siri (o Susan) parli da sola.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


Preferivo quella vista in big bang theory. :D
9-10-2013 15:16

{d.}
ma solo a me la notizia ricora la "signorina del navigatore"? link
8-10-2013 08:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che rapporto hai con il backup? Con che frequenza lo fai?
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo una volta al mese
Quando mi ricordo
Praticamente mai

Mostra i risultati (2078 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics