Svelata l'identità di Siri: è Susan Bennett

La doppiatrice che ha prestato la voce all'assistente virtuale di Apple esce allo scoperto raccontando la propria storia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-10-2013]

susan bennett siri

È uno strano regalo quello che Siri - l'assistente virtuale dell'iPhone - ha ricevuto per il proprio secondo compleanno: l'uscita allo scoperto della donna che le ha donato la voce.

Susan Bennett, doppiatrice di Atlanta, ha infatti deciso «dopo aver riflettuto parecchio» di svelare al mondo che è lei la donna la cui voce è ascoltata quotidianamente da milioni di americani.

La storia inizia nel 2005 quando Susan, in attività come doppiatrice dagli anni '70, viene contattata dalla Scansoft per la registrazione di diverse frasi per un nuovo progetto.

Per tutto il mese di luglio di quell'anno Susan affrontò sessioni quotidiane di quattro ore di registrazione, senza sapere che cosa poi l'azienda (oggi diventata Nuance Communications) avrebbe fatto del risultato.

Passarono quindi gli anni e nel 2011 Apple presentò l'iPhone 4S con Siri ma, non possedendone uno, Susan non inizialmente non si rese conto di essere diventata la voce dell'assistente virtuale: fu solo quando un amico, sospettando la verità, le chiese di guardare alcuni spot sul sito dell'azienda di Cupertino che tutto divenne chiaro.

Sondaggio
Dallo scorso 25 ottobre sono disponibili i nuovi iPhone di Apple. Ne acquisterai uno?
Sì, l'iPhone 5c: mi piacciono i nuovi colori. - 3.3%
Sì, il modello iPhone 5s: più potente e più performante, con la novità del riconoscimento dell'impronta digitale. - 12.0%
Sì, ma non ho ancora scelto quale tra i due nuovi modelli. - 0.9%
No, non ho la necessità di sostituire l'iPhone che sto già utilizzando adesso. - 18.9%
No, sto utilizzando un'altro smartphone e mi trovo bene così. - 59.7%
Non lo so, non ho ancora deciso. - 5.0%
  Voti totali: 1272
 
Leggi i commenti (11)

Da allora, la doppiatrice ha mantenuto il silenzio. Ora ha deciso di parlare raccontandosi in un'intervista televisiva, forse anche perché con iOS 7 è stata introdotta una nuova voce per Siri, frutto di registrazioni con una qualità audio più elevata.

In ogni caso, la Siri originale ha ora un volto, per lo meno in USA e nonostante Apple non abbia confermato le rivelazioni; quella italiana è invece ovviamente frutto del lavoro di una persona diversa, il cui nome è ancora segreto.

D'altra parte, le società che forniscono questo tipo di servizi non amano che la gente si concentri su chi presta la propria voce: sarebbe una distrazione dell'attenzione dal servizio stesso.

Qui sotto, il video dell'intervista in cui Susan interagisce con Siri: l'effetto è davvero curioso poiché, dato che la voce è la stessa, pare proprio che Siri (o Susan) parli da sola.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


Preferivo quella vista in big bang theory. :D
9-10-2013 15:16

{d.}
ma solo a me la notizia ricora la "signorina del navigatore"? link
8-10-2013 08:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2862 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics