Overcloccare la CPU raffreddata con azoto liquido

L'ultima CPU di AMD è stata portata a 7,3 GHz.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2012]

AMD Trinity CPU logo

Le APU Trinity di AMD sono appena arrivate sul mercato ma già qualcuno ha pensato di dilettarsi nell'arte dell'overclock, e quasi senza porsi limiti.

Come riporta il sito tedesco PC Games Hardware, alcuni oveclocker sono riusciti a portare un processore A10-5800K (che nativamente lavora a 3,8 GHz e in modalità Turbo arriva a 4,2 GHz) alla decisamente rispettabile frequenza di 7,3 GHz, portando la tensione a 1,956 Volt. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3225 voti)
Leggi i commenti (31)
Per ottenere questo risultato hanno dovuto "barare" un po', disattivando due dei suoi core (l'A10-5800K è un quad core) e raffreddando il tutto con azoto liquido.

Utilizzando un più normale raffreddamento ad aria (e una tensione di 1,616 Volt), è dimostrato invece che si può arrivare alla comunque non indifferente frequenza di clock di 5,1 GHz, senza dover disattivare alcun core.

amd a10 5800k 01
amd a10 5800k 02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

AMD Fusion... :roll: A ste frequenze se finisci l'azoto il suo destino è scritto nel nome...
10-10-2012 10:45

Che poi usare Windows 8.... Senza @!@@@@ perchè pian piano rallenta! :lol: :lol: :lol: Rendiamoci conto che ora usiamo CPU che solo una decina d'anni addietro erano dei supercomputer/mainframe :oops: Ciao Leggi tutto
9-10-2012 19:37

HAHAHAHAHAHA! :malol:
9-10-2012 19:32

Boh? Utilizzare quell'azoto liquido che ti avanza? Altrimenti non sapresti dove buttarlo...
9-10-2012 16:37

Interessante. Quale vantaggio si potrebbe ottenere nel normale utilizzo di un pc per uso domestico?
9-10-2012 16:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3092 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics