Trinity, AMD promette la potenza di un i5 al prezzo di un i3

Arriva sul mercato la seconda generazione di APU, alte prestazioni a prezzi contenuti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-09-2012]

amd trinity i3 i5

Dopo averli annunciati a maggio, per AMD è giunto il momento di svelare sul serio i processori Trinity (che richiedono schede madri con Socket FM2) e annunciarne la disponibilità.

Più che di CPU, per seguire la nomenclatura di AMD bisogna parlare di APU, di cui i Trinity costituiscono la seconda generazione.

Queste APU integrano una CPU basata su architettura Piledriver e una GPU Southern Island (utilizzata dalle schede video Radeon HD 7000).

L'arrivo concreto sul mercato è previsto per la settimana prossima: la gamma comprende soluzioni per tutte le esigenze, distinte dal nome in base alla potenza di calcolo. Le APU A10 (quad core) sono le più potenti e sono seguite dalle A8 (quad core), dalle A6 (dual core), e dalle A4 (dual core).

Secondo AMD, le APU Trinty A10 sono in grado di fornire prestazioni superiori rispetto a quelle vendute nella stessa fascia di prezzo da Intel.

Sondaggio
Quale di questi grandi trend dominerà maggiormente il mercato dell'Information & Communication Technology nei prossimi due anni?
Cloud Computing
Mobility
Virtualizzazione
Sicurezza e Risk Management
Energy Efficiency
Business Intelligence
Big Data

Mostra i risultati (1539 voti)
Leggi i commenti (4)

Nella fattispecie, l'azienda di Sunnyvale ha fatto sapere che la A10-5800K (3,8 GHz, 4,2 GHz in Turbo; la K indica che il moltiplicatore è sbloccato e dunque è possibile l'overclocl) è in grado di rivaleggiare con un Core i5 con grafica integrata HD 4000, pur avendo lo stesso prezzo di un Core i3.

I prezzi ufficiali, in realtà, ancora non sono stati annunciati ma gli A10 di fascia più alta dovrebbero costare intorno ai 130 dollari (come gli i3, per l'appunto).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Io ho una GIGABYTE - GA-770TA-UD3 socket AM3 chipset AMD 770 ATX , per sfizio volevo vedere se l'avrebbe supportata ma mi sa proprio di no. :D link
4-10-2012 19:34

mah, speriamo facciano il botto come con Athlon II e Phenom II.
28-9-2012 20:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2817 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics