Ragazza violentata, filmata e ricattata: due arresti a Crema

I carabinieri arrestano due venticinquenni che avevano violentato una ragazza di 17 anni e minacciavano di postare sul web il video della violenza.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-11-2012]

A Crema i Carabinieri hanno arrestato due giovani operai di 22 e 25 anni della provincia di Bergamo con l'accusa di violenza carnale, detenzione di materiale pedopornografico e tentata violenza privata.

Nel mese di maggio avrebbero violentato una ragazza di 17 anni e filmato la violenza.

Sono stati arrestati davanti alla scuola della ragazza mentre tentavano di far salire la ragazza e l'amica sulla propria auto, dove i Carabinieri hanno trovato una spada giapponese e alcuni telefoni con diverse Sim contenenti foto e video pornografici.

I due avevano già ricattato la ragazza minacciandola di postare su Internet il video della violenza e volevano continuare in questa azione criminosa.

Sondaggio
Cosa ne pensi della richiesta di Berlusconi e del Pdl di mettere un freno alle intercettazioni?
E' sacrosanta! Voglio poter parlare liberamente al telefono! - 8.7%
Si abusa di questo strumento di indagine. Bisognerebbe limitarne l'uso e limitare i costi che ne derivano. - 14.4%
Non faccio nulla di male, per cui non me ne può fregare di meno. - 7.4%
Stanno solo cercando di coprire le loro malefatte. Le intercettazioni devono restare disponibili nella "toolbox" degli investigatori. - 25.9%
Sono dei farabutti. Dovrebbe essere tolta loro ogni copertura e dovrebbero essere costretti ad agire alla luce del sole! Altro che bavaglio e privacy! - 43.6%
  Voti totali: 6901
 
Leggi i commenti (19)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 30)

Quindi cocncordi con quanto dicevo poco sopra: non è un problema di durezza, quanto di certezza della pena: in un Paese dove il Parlamento è composto in gran parte di imputati (e di un buon numero di colpevoli e prescritti) appare evidente che il problema non è certo la Costituzione (che fu e rimane tuttora un fulgido modello di... Leggi tutto
14-11-2012 12:28

Questa favoletta la potete raccontare a mio nonno... O quanto meno, bisogna essere più precisi. Il criminale incallito, quello che voi descrivete come quello che agisce d'impulso, probabilmente non cambierà granché il suo atteggiamento. Quelli che invece commettono reati perché RAGIONANDOCI SU A TAVOLINO E A MENTE FREDDA, si rendono... Leggi tutto
14-11-2012 12:12

In linea di principio sono d'accordo con Zievatron sul concetto di carcere/coercizione: certo è però che di fronte a certe aberrazioni appaiono veramente labili le speranze di recuperare e reinserire nel tessuto sociale animali così miserabili. E aggiungo che non è tanto l'asprezza della sanzione a pesare, ma la certezza della sua... Leggi tutto
13-11-2012 15:25

Non credo che sia la Rete ad essere responsabile della violenza, le motivazioni sono antropologiche, etiche, culturali, sociali, come sempre... In questo caso alla violenza fisica e morale sulla donna si aggiunge questa ulteriore gogna mediatica, quasi a voler moltiplicare la violenza tante volte quante volte la si trasmette on line,... Leggi tutto
13-11-2012 00:47

Link letto. Molto interessante e giusto. Che la rete, di per sè, sia uno strumento neutrale dovrebbe essere ovvio. E' un po' come dire che le autostrade e le automobili sono neutrali, e che i telefoni e le reti telefoniche sono neutrali. Anche se è inevitabile che accada che dei rapinatori si contattino telefonicamente per organizzarsi... Leggi tutto
12-11-2012 23:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4181 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics