Vent'anni di SMS

Il servizio messaggi brevi compie 20 anni, ma non li dimostra.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-12-2012]

ragazza sms

Esattamente due decenni fa, il 3 dicembre 1992, venne trasmesso il primo SMS della storia. Partiva da un PC ed era diretto a un cellulare GSM in Inghilterra, con l'augurio di Buon Natale.

Occorerà ancora attendere due mesi per uno scambio diretto tra due cellulari Nokia.

Per ragioni strettamente legate a fattori tecnici, fin dall'inizio la lunghezza di un messaggio non ha potuto superare i 160 caratteri, in alfabeto latino, che diventano la metà circa per quelli che usano un alfabeto diverso. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Che cosa utilizzi per mandare messaggi dal cellulare?
biteSMS - 1.9%
BlackBerry Messenger - 2.2%
ChatON - 0.6%
Google Talk - 3.2%
iMessage - 4.6%
indoona - 4.6%
jaxtr - 0.4%
Msn - 0.9%
Skebby - 1.3%
Skype - 3.0%
Sms - 41.6%
WhatsApp - 35.8%
  Voti totali: 3611
 
Leggi i commenti (13)
Solo due anni dopo divenne possibile inviare messaggi più lunghi (messaggi concatenati) ma sempre in unità da 160 carattteri.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 25)

Ricordo ancora il mio primo sms amoroso... :)
2-1-2013 10:57

Io penso di no perchè Saradice ..se avessi i soldi ti porterei tutti i giorni al mare.... magari! :)
8-12-2012 22:48

E vabbé, a quei tempi la benzina era a circa 600 lire al litro, quanto poteva costare mai una giornata al mare... No, è che secondo me Antonello è di origini liguri... :)
8-12-2012 22:22

Caro Danielix beato te che da ragazzo abitavi a Messina ( con tutti i suoi pro e contro ) e potevi ascoltare Sara vicino al mare. Io vivo a Milano ( con tutti i pro e contri) e per ascoltare Sara al mare mi dovevo sobbarcare come minimo 2 ore di macchina :)
8-12-2012 21:55

Io non l'ho mai capita quella strofa di "Sara": ma che per andare al mare ci vogliono i soldi?? :shock: Al massimo, se vivi a Roma, qualche spiccio per il bus o la metro... (poi, io da ragazzo l'ascoltavo mentre vivevo a Messina... :lol: )
8-12-2012 21:20

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Dal 2013 è obbligatoria l'iscrizione online per le prime classi di tutte le scuole. Secondo te...
E' giusto e da Paese civile.
Molte famiglie saranno in difficoltà perché non hanno la connessione o non navigano in Internet.
Va bene ma ci vuole un supporto per le famiglie che ancora non navigano in Rete.

Mostra i risultati (1745 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 aprile


web metrics