Il cerotto per pelli sensibili: non fa male quando si toglie

Grazie a uno strato di silicone si toglie facilmente senza danneggiare la pelle.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-12-2012]

cerotto non fa male

Togliere un cerotto può essere un'esperienza decisamente poco piacevole, in particolare se si possiede una pelle molto sensibile o particolarmente pelosa.

C'è di più: i bambini molto piccoli hanno una pelle molto delicata che può essere danneggiata dall'operazione.

Così alcuni ricercatori del MIT e della Harvard Medical School hanno deciso di creare un cerotto che si possa togliere senza provocare dolore, e per farlo hanno deciso che il modo migliore sia lasciare l'adesivo sulla pelle anche quando la medicazione viene levata.

Per separare adesivo e medicazione, i ricercatori hanno introdotto tra i due un ulteriore strato, composto da silicone; è questo strato che rende più semplice togliere il cerotto, pur senza intaccarne le capacità adesive. La colla rimanente sulla pelle può poi semplicemente essere lavata via.

Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3595 voti)
Leggi i commenti (20)

Il prodotto finito è già stato brevettato e ora i ricercatori stanno ottenendo l'approvazione per iniziare la sperimentazioni sugli esseri umani adulti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

@fuocogreco Il problema è che più son rare le malattie meno sono le possibilità di lucrarci poi sopra e dal momento che grossa parte della ricerca è finanziata dalle grandi case farmaceutiche... :cry:
16-12-2012 17:10

Sono d' accordo con te. Secondo me la comunità scientifica internazionale invece di spendere soldi per cercare cerotti più delicati si dovrebbe occupare di malattie rare che c'è sempre bisogno di sperimentare e servono grandi quantità di danaro. :) Leggi tutto
15-12-2012 22:34

Beh, non ci volevano gli scienziati del MIT per fare una cosa di cui noi vecchietti ancora ricordiamo lo spot anni '60-'70 (allora si chiamava Carosello) infatti c'era una ditta di cerotti, la SALVELOX, che pubblicizzava i suoi prodotti col jingle che faceva: "non fa male quando si leva--- SAL-VE-LOX" magari si trova su yotube... Leggi tutto
15-12-2012 12:37

Se pensano di sperimentarlo con l'ovvio intento di metterlo in commercio, probabilmente sì. :roll:
15-12-2012 11:45

Dico davvero: qualcuno ne sentiva realmente il bisogno?
14-12-2012 20:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Ricevi un'email con un allegato Word dal nome “Addebiti”. Cosa fai?
Scarico il file e lo apro. Dev'essere qualcosa di importante
Prima di aprirlo, scansiono il file alla ricerca di eventuali virus
Inoltro l'email alla mia banca o alla mia azienda
Cancello il messaggio

Mostra i risultati (3672 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics