BitTorrent lancia un servizio alternativo a Dropbox

BitTorrent Sync sincronizza i file tra diversi dispositivi senza limiti di dimensioni o spazio, sfidando tutti i servizi di storage online.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-01-2013]

bittorent sync

L'utilizzo di risorse di cloud computing per conservare i propri dati in maniera che siano accessibili sempre e indipendente- mente dal dispositivo adoperato è una realtà in continua espansione, come dimostrano i vari Skydrive, Google Drive, iCloud, Dropbox, Mega e compagnia.

Il punto in comune che tutti questi servizi hanno in comune è l'affidamento dei dati a un server di terze parti che si occupa di gestire la memorizzazione dei file e l'accesso.

Entrando in partita, BitTorrent Inc (l'azienda che produce l'omonimo client) ha deciso di scegliere un approccio diverso: permettere a ogni utente di crearsi una sorta di proprio "cloud personale", offrendo un software che consenta di sincronizzare facilmente i propri file tra diversi dispositivi, chiamato BitTorrent Sync.

Il software è in stadio pre-alpha e non è disponibile per tutti, ma occorre avanzare una richiesta per poter partecipare al programma di test e provare così il programma e il servizio.

Una volta scaricato il client sui computer tra i quali si desidera effettuare la sincronizzazione (il supporto agli smartphone arriverà in seguito), si scelgono i file o le directory da sincronizzare e si avvia l'operazione: ovviamente per i trasferimenti viene adoperata la tecnologia BitTorrent, e il materiale è protetto con crittografia AES a 256 bit.

Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni concordi maggiormente?
Il cloud computing può migliorare il contributo della funzione IT alla strategia aziendale.
Il cloud computing può aumentare la capacità di innovazione dei dipartimenti IT.
La mia azienda ha già implementato servizi cloud o progetta di farlo.
I servizi cloud sarà una componente importante per il successo della mia azienda nei prossimi 12 mesi.
Il cloud computing consente una riduzione dei costi di manutenzione dell'IT.
Il cloud computing consente una diminuzione dei costi IT e di gestione e miglioramento nell'efficienza dei processi.
Il cloud computing offre maggiori vantaggi per il business rispetto all'outsourcing tradizionale.

Mostra i risultati (678 voti)
Leggi i commenti (50)

I file possono anche essere condivisi con persone specifiche, cui dare l'accesso ai dati adoperando il generatore di chiavi. Non vi sono limiti alle dimensioni dei file che si possono trasferire, né ovviamente allo spazio disponibile dato che i dispositivi di memorizzazione coinvolti sono quelli che già appartengono all'utente.

Il software è disponibile in versione per Windows, Linux e Mac OS X, ed è prevista anche l'integrazione con i NAS.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
iTwin si combina con DropBox
Un dropbox coi torrent
Dropbox, confermate le violazioni degli account
Boxopus, client P2P per scaricare in Dropbox... bannato da Dropbox
Fotolia si integra con Dropbox
Google Drive è finalmente arrivato
Dropbox offre 5 Gbyte ai betatester
BayFiles, il file hosting secondo The Pirate Bay

Commenti all'articolo (3)

anche Dropbox crea una cartella in locale, bisognerà capire se i file potranno essere disponibili anche da web (anche perchè se no da smartphone cosa ci faccio???), inoltre a differenza di un classico sincronizzatore mi sembra di capire che sarà possibile condividere file e cartelle... Leggi tutto
31-1-2013 16:33

sto usando TeamDrive. Appena disponibile a tutti, proverò Sync di BitTorrent.
30-1-2013 09:32

Visto che i files non stanno sulla nuvola (ma nei miei dispositivi) non e' un concorrente di dropbox & C. Magari e' un concorrente di Allway Sync o simili. Comunque ben venga...
29-1-2013 18:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei mai stato escluso da una bacheca Facebook di un amico?
No, mai.
Sì, da un mio ex partner.
Sì, da una donna o da un uomo che ho corteggiato insistentemente.
Sì, per le mie idee in politica.
Sì, per un commento relativo al calcio.
Sì, per una critica.
Sì, senza un motivo apparente.
Non uso Facebook.

Mostra i risultati (2090 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 settembre


web metrics