Telecom Italia, accordo per il telelavoro

Dopo due giorni e due notti di trattativa Telecom Italia e sindacati si accordano sulla cifra di 1.000 euro lordi in maggio.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-03-2013]

All'alba di mercoledì Cgil, Cisl, Uil, Rsu e Telecom Italia trovano un accordo per i contratti di solidaretà, dopo che le assemblee dei lavoratori avevano approvato un documento sindacale pro-accordo, con 7.600 sì e 7.400 no.

I lavoratori delle 40 sedi provinciali che verranno chiuse potranno quindi chiedere il telelavoro.

Sondaggio
Preferiresti lavorare da casa piuttosto che andare in ufficio?
Sì, ma in azienda non me lo permettono.
No.
Sì, ma solo alcuni giorni alla settimana.
Sì, ma solo alcuni giorni al mese.
Sono costretto a farlo ma preferirei di no.
Non lo so.
Non ho un lavoro.

Mostra i risultati (2786 voti)
Leggi i commenti (17)

Ma soprattuto è arrivata la concessione "una-tantum" di 1.000 euro lordi, uguale per tutti a maggio, in sostituzione del premio di risultato non pagato da Telecom nel 2012: è stata questa la chiave di volta che ha consentito la chiusura dell'accordo.

Sono infine previsti anche 157 licenziamenti coatti per quanti abbiano 37 anni di servizio e i requisiti di vecchiaia: è la proma volta di un provvedimento di questo tipo i Telecom Italia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Ristrutturazione Telecom Italia, l'accordo si allontana
Firmato l'accordo, Telecom Italia sempre più piccola
Telecom Italia conferma lo scorporo dei call center
L'azzardo di Telecom Italia sui contratti di solidarietà
Cobas Telecom: ristrutturazione sbagliata e da respingere
Telecom Italia, telelavoro per il 10% in meno di salario
Telecom Italia, 5.500 esuberi e chiusura di più di 50 sedi

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)


Esatto! Tutto quello che SOLO il sindacato guadagnò nel passato, SOLO perchè esisté l'appoggio VERO dei lavoratori, adesso, si perde non per colpa dei sindacati ma perchè i lavoratori NON appoggiano più i sindacati.. Anche quando i lavoratori votano per i Partiti contrari al sindacato che è quando PERDONO le ferie, permessi di lavoro,... Leggi tutto
31-3-2013 22:04

un altro passo nello smantellamento di ogni diritto dei lavoratori ottenuto con un ricatto analogo a quelli perpetrati da FIAT nei confronti dei propri lavoratori negli scorsi anni. Sicuramente con esiti nefasti come si stanno dimostrando essere gli esiti degli accordi siglati, appunto, in FIAT. La controffensiva nei confronti dei... Leggi tutto
31-3-2013 17:36

{Maurizio}
le assemblee si sono svolte in clima da terrorismo sindacale, o ci date il mandato a continuare la trattative o Telecom parte e fa quello che vuole, i colleghi specialmente quelli del customer hanno votato SI per paura, tanto fra un anno saremmo tutti "societarizzati" o come diavolo si dice.
30-3-2013 12:19

Non è colpa del sindacato (del resto se vai dall'avvocato questo ti manda dal Sindacato perchè lui è impotente) sono gli stessi lavoratori che hanno votato. Un voto sotto ricatto! Del resto con il Governo Monti (sotto la egida del PDL che vinse le elezioni dunque è governo suo anche quello) ancora operante anche se dimissionario, non... Leggi tutto
29-3-2013 01:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste famose "leggi" condividi maggiormente?
Un oggetto cadrà sempre in modo da produrre il maggiore danno possibile.
Qualsiasi cosa vada male, avrà probabilmente l'aria di andare benissimo.
Per ottenere un prestito bisogna provare di non averne bisogno.
L'altra coda va sempre più veloce.
A qualunque cosa si stia lavorando, non appena si mette via uno strumento, certi di aver finito di usarlo, immediatamente se ne avrà bisogno.
Si troverà sempre una qualsiasi cosa nell'ultimo posto in cui la si cerca.
Le probabilità che un giovane maschio incontri una giovane femmina attraente e disponibile aumentano in proporzione geometrica quando è in compagnia della fidanzata, della moglie o di un amico più ricco.
Prima o poi la peggiore combinazione possibile di circostanze è destinata a prodursi.
La necessità procura strani compagni di letto.
Per quanto uno cerchi e si informi prima di comprare un qualsiasi articolo, lo troverà a minor prezzo da un'altra parte non appena l'avrà acquistato.

Mostra i risultati (2931 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics