Google festeggia il compleanno di Eulero

Un doodle animato ricorda il 306° anniversario della nascita del matematico e fisico svizzero.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-04-2013]

google doodle eulero

È il matematico e fisico svizzero Leonhard Euler - più conosciuto in Italia come Eulero - il protagonista del doodle che oggi campeggia nella home page di Google.

Vissuto nel XVIII secolo, ha svolto un'intensissima attività di ricerca in svariati campi della matematica e della fisica legando così il proprio nome a un vasto numero di teoremi, metodi, criteri e formule.

A lui si deve l'introduzione di sistemi di notazione adoperati ancora oggi, come l'uso della lettera p dell'alfabeto greco per indicare quel numero che chiamiamo, per l'appunto, p greco, o della sigma maiuscola per indicare la sommatoria.

Se Google ha scelto proprio oggi per omaggiare il grande matematico è perché la sua nascita, avvenuta a Basilea, risale al 15 aprile 1707; nel 1727 si trasferì in Russia, dove insegnò prima medicina e poi matematica. Dopo aver insegnato anche all'Accademia di Berlino (dove visse dal 1741 al 1766), tornò in Russia e morì a san Pietroburgo nel 1783.

Sondaggio
Utilizzi i motori di ricerca soprattutto per approfondire quello che hai...
... letto sui social network
... sentito alla radio
... ricevuto sul cellulare (Sms/Mms)
... letto su giornali o riviste
... visto in Tv
... visto per strada
... passaparola

Mostra i risultati (1210 voti)
Leggi i commenti (6)

Le molte opere da lui scritte - più di 850 - sono oggi consultabili online in formato digitale sul sito The Euler Archive.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

logo simpatico anche da statico..vediamo se lo ritrovo animato da vedere nella raccolta di Google....
25-4-2013 13:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (310 voti)
Maggio 2025
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 maggio


web metrics