Google festeggia il padre dei sintetizzatori: col doodle di oggi si può comporre la propria musica a condividerla nel web. [VIDEO]
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-05-2012]
È quasi un vero strumento musicale il doodle che Google oggi ha messo nella propria homepage per ricordare il 78° anniversario della nascita di Robert Arthur Moog.
Moog - nato nel 1934 e morto nel 2005 - è considerato uno dei pionieri della musica elettronica ed è il creatore di uno dei primi sintetizzatori musicali a tastiera, ideato e prodotto nel 1963, che prese proprio il nome di Moog.
Quello riprodotto nel doodle di oggi è un Minimoog, un sintetizzatore analogico monofonico diventato particolarmente noto e apprezzato in quanto relativamente economico e non troppo ingombrante. L'articolo continua qui sotto.
Motori di ricerca | ||
|
Ma è anche possibile registrare le proprie creazioni (si possono utilizzare sino a quattro tracce sovrapponibili) e quindi condividerle: il doodle crea automaticamente uno short link e dispone di un pulsante per la condivisione su Google+.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Nuove dipendenze | ||
|