Le microbatterie che si ricaricano in pochi secondi

Sviluppate nuove batterie che forniscono potenze elevate e riducono i tempi di ricarica di 1.000 volte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-04-2013]

microbatteria

«È un modo completamente nuovo di pensare alle batterie. Una batteria può fornire molta più potenza di qualunque cosa si sia mai realizzato prima»: a parlare così è William King, professore dell'Università dell'Illinois, il quale ha ideato un nuovo tipo di batterie al litio.

Allo stato attuale, occorre scegliere tra potenza ed energia: se occorre molta potenza, si potrà utilizzare qualcosa - come un condensatore - in grado di fornirne in quantità ma per tempi limitati; viceversa, se serve molta energia si può utilizzare una batteria che ne fornisca a lungo, ma senza poter raggiungere potenze elevate.

Le batterie progettate da King e dal suo team permettono di ottenere l'una e l'altra; inoltre, a parità di capacità sono molto più piccole di quelle attuali.

Cuore della novità è la microstruttura interna, che è tridimensionale; basandosi sul progetto di un catodo (polo positivo) a ricarica rapida sviluppato dal professor Paul Braun, King ha sviluppato un anodo (polo negativo) che lavorasse in coppia con esso e un nuovo modo di integrare i due componenti.

«Gli elettrodi della batteria hanno delle piccole "dita" intrecciate che si intersecano» ha raccontato il professor King alla BBC. «Ciò ha due conseguenze: ci permette di realizzare una batteria che ha una superficie molto ampia nonostante il volume complessivo sia molto piccolo; inoltre avvicina di molto le due metà della batteria, così gli ioni e gli elettroni non devono viaggiare lontano. Avendo ridotto la distanza del flusso degli elettroni e degli ioni possiamo ottenere energia molto più velocemente».

Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4207 voti)
Leggi i commenti (6)

Il risultato è dunque una batteria che si carica 1.000 volte più in fretta rispetto alle alternative e che permette di realizzare dispositivi 30 volte più piccoli, oppure di inviare segnali radio 30 volte più lontano.

«Ogni tipo di dispositivo elettrico» - spiega King - «è limitato dalle dimensioni della batteria. Prendiamo per esempio i dispositivi o gli impianti medici personali, nei quali la batteria è un grosso mattone connesso e componenti elettronici minuscoli e fili sottili. Adesso anche la batteria è sottile».

«Si può sostituire la batteria dell'auto con una delle nostre batterie e questa sarebbe 10 volte più piccola o 10 volte più potente. Con questo concetto in mente si potrebbe avviare un'auto con la batteria del cellulare».

Ora che la strada è stata tracciata, i ricercatori stanno lavorando per integrare le batterie con gli altri componenti elettronici e alla possibilità di una produzione su scala industriale prevenendo eventuali problemi di sicurezza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)


Sono convinto che la ricerca per migliorare efficienza, potenza e tempi di ricarca delle batterie sia sempre più interessante ed economicamnete remunerativa per cui è probabile che in un futuro non troppo lontano sviluppi con notevoli ricadute per utilizzi pratici e diffusi in questo campo ci saranno e, forse, anche questa ricerca ne è... Leggi tutto
25-4-2013 17:28

@Roberto1960 Siamo abbastanza OT, e me ne scuso. Magari! Fossimo su Scherzi a Parte. Purtroppo è tutto vero. Siamo nell'età della decadenza avanzata. Per quello che ne so, la decadenza non è mai stata madre di unità, di coesione, ma di divisione e di lotte estremistiche. Questo non significa certo che è inevitabile di arrivare alla... Leggi tutto
24-4-2013 22:01

@Zievatron Noi siamo d'accordo spesso. Intanto gli altri continuano a fare e dire quel cazzo che gli pare. E l'Italia ad andare a rotoli... Io certe volte ho il sospetto, o forse la speranza, che noi si viva tutti in una specie di gigantesco Truman show. Specie nella politica, mi aspetto che qualcuno esca fuori improvvisamente con un... Leggi tutto
24-4-2013 05:51

@Roberto1960 Concordo.
23-4-2013 20:39

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2398 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics