Gli strumenti per la reputazione online

Che cosa pensano gli altri di noi, in Rete e sui social network? I principali tool - gratuiti - per scoprirlo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-04-2013]

mario rossi Social Mention search

Probabilmente, prima o poi, vi sarete chiesti cosa gli altri pensano di voi nei social network: se apprezzano la vostra pagina web o il vostro profilo Facebook; se pensano che su Twitter stiate dicendo cose sensate oppure che stiate "farneticando"; o comunque vi piacerebbe conoscere il "sentiment" del vostro brand o nome.

Detto così sembra facile. Ma andare in cerca di queste risposte manualmente in ogni social network diventa un grosso problema (il tempo è tiranno). Quindi non ci resta che affidarci a qualche tool nato appositamente.

Sondaggio
Completa la frase con quella che ritieni più opportuna, oppure aggiungi una risposta nei commenti. Secondo te, il networking online attraverso i siti social...
Serve a costruirsi un'efficiente rete professionale.
E' particolarmente utile per cercare opportunità di lavoro.
Serve a comunicare la qualità di saper lavorare in team.
E' un'opportunità che sfruttano soprattutto i più giovani.
Elimina le barriere geografiche.
Accorcia le distanze tra amici e famigliari.
Serve a tenersi sempre aggiornati.
Permette di stabilire relazioni rilevanti.
E' lo strumento per eccellenza per creare solide relazioni professionali.
Consente di comunicare i propri successi lavorativi.
E' utile per chiedere una raccomandazione.

Mostra i risultati (989 voti)
Leggi i commenti (13)

La branca che studia il comportamento e gli interessi degli utenti in internet viene detta netnografia, un neologismo derivante da Internet ed etnografia: praticamente sono degli studi molto avanzati con ricerche manuali e con l'aiuto di software per scovare ogni minima citazione e conversazione al vostro nome o brand. Ovviamente i costi sono medio-alti e solo alcune aziende se la potrebbero permettere.

Detto questo, esistono degli strumenti, più o meno gratuiti, che possono già dare grosse indicazioni e capire se siete seguiti e amati dai vostri amici (o follower).

mario rossi   Social Mention search
La dashboard di Social Mention

I principali tool gratuiti sono due: Social Mention e Topsy.

Nella dashboard di Social Mention, molto semplice da usare e gestire, inseriamo il brand o il nome che vogliamo monitorare; poi possiamo decidere se lanciare lo spider nei meandri del web con "All" (blog, forum, social network e via dicendo) oppure soltanto in determinati ambiti.

Real Time Search   Social Mention
E' possibile filtrare le sorgenti dove si viene menzionati

Dalla ricerca possiamo individuare alcune cose interessanti, come per esempio il sentimento (dato indicativo), le chiavi più usate, gli hashtag di Twitter, la sorgente dove veniamo menzionati (come il profilo o la pagina Facebook, l'account Twitter).

Tra l'altro il tutto è filtrabile per data o sorgente e, particolare ancora più importante, possiamo creare un'alert via email o feed Rss sugli sviluppi futuri del brand.

Simile a Social Mention, Topsy nacque per effettuare ricerche soltanto su Twitter, per poi evolversi in tutti o quasi gli altri canali.

mario rossi  Topsy

Topsy ha qualche feature aggiuntiva: cercando per esempio "Mario Rossi" i risultati sono visualizzati in maniera semplice e possiamo scegliere la lingua in cui cercare, il network di riferimento (in particolare Twitter o Google Plus), le date di riferimento, creare un alert (sempre via email o in Twitter).

Topsy  Free Analytics1

La cosa più interessante e utile è il diagramma che troviamo alla destra. Facendoci clic, vediamo che possiamo monitorare l'andamento con un grafico scegliendo il periodo e comparando con altri due nomi o brand, per esempio due nostri amici, o magari due competitor.

Ricordiamo infine che questi strumenti online non sostituiscono totalmente le ricerche effettuate manualmente. Nel caso di uso in ambito business, consigliamo i tool a pagamento Social Bakers PRO e Radian6, usati per la netnografia e la brand reputation.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Simone Mozzato

Commenti all'articolo (4)

dall'articolo: Leggi tutto
28-4-2013 09:09

Merlin, ma "La Rete" non è "Internet"? :?
25-4-2013 17:36

La rete è peggio di una lapide o un cippo marmoreo al cimitero, che vengono visti solo da chi passa davanti e subito dimenticati. Internet invece è assai di più, e peggio: non dimentica mai nulla e pure te lo dice, se lo interroghi con la dovuta... cortesia. :roll:
24-4-2013 08:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali di questi dati ti spiacerebbe perdere di più?
Dati finanziari e di pagamento
Documenti relativi al lavoro
Email personali
Email di lavoro
Messaggi personali (SMS, Whatsapp ecc.)
Foto dei miei bambini
Foto dei viaggi
Foto private o particolari o sensibili di me stesso
Foto private o particolari o sensibili del mio partner
Altre foto (non sensibili)
Note e documenti personali
Password
Rubrica degli indirizzi o dei contatti telefonici
Scansioni di passaporti, patenti, assicurazioni e altri documenti personali

Mostra i risultati (1785 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics