In prova: Fritz!OS 5.5

IL TEST DI ZEUS - Il nuovo firmware dei router di AVM porta novità interessanti specialmente per il reparto VoIP e trasforma i cordless in media player.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-05-2013]

fritzos55

AVM ha recentemente presentato un nuovo firmware dedicato ai modem/router Wi-Fi Fritz!Box 7390, 7360 e 3370 (ulteriori aggiornamenti, dedicati ad altre "famiglie", saranno disponibili a breve).

Sebbene la numerazioni lasci intendere che si tratti di un upgrade minore, questo firmware rappresenta invece una vera e propria rivoluzione. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual č il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffč
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4210 voti)
Leggi i commenti (25)
Le modifiche e le nuove funzioni introdotte con questo aggiornamento rappresentano un vero grande valore aggiunto a dei dispositivi che già per sé si collocano al top della gamma degli access point SOHO grazie alle funzioni integrate Internet/LAN/telefonia VoIP.
1

Proprio in quest’ultima sezione si trovano le novità maggiori: l’ambiente è stato completamente rinnovato, nella sostanza e nella forma; l’aggiornamento dei contatti avviene adesso in maniera più efficace e rapida, consentendo, tra l’altro, di sincronizzare rubriche e di usare quella di Google Contacts, sia in termini generali che in forma di gruppi.

Inoltre le rubriche possono ora essere suddivise in base alle specifiche preferenze dell’utente e anche essere assegnate a linee telefoniche o cordless diversi.

2

La segreteria telefonica (che, lo ricordiamo, è gestibile anche da remoto e può essere personalizzata in funzione degli utenti chiamanti) dispone oggi di propri menu all’interno dell’interfaccia, rimasta abbastanza simile alla precedente.

L’utente potrà decidere se, all’apertura della pagina di accesso al router, debbano essere automaticamente visualizzati e ascoltati i messaggi in arrivo.

3

Inoltre, la funzione timer permette di stabilire orari giornalieri in cui la segreteria è attiva. Ancora, i nuovi messaggi possono essere inoltrati via e-mail in modo da poter essere ascoltati su uno smartphone o un tablet.

Grazie alle app per iOS e Android (quest’ultimo in arrivo a breve) diventa possibile controllare da remoto la propria rete personale, accedendo a essa come se si fosse direttamente alla tastiera.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Vantaggi per gli altri prodotti AVM e tabelle pro/contro

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


Che dire... dopo lunga riflessione ho scelto per la sostituzione del mio vecchio router/modem Belkin un'accoppiata modem (TP-Link)+router (Asus RT-N66U) separati invece del FritzBox 7390, e puntualmente arriva un bell'aggiornamento sostanzioso... chissą se ho fatto la scelta giusta... :roll:
14-5-2013 15:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come credi che sarą la vita per la maggior parte della gente nel 2100?
Un idillio ipertech.
Grossomodo come adesso, con qualche giocattolo in pił e/o in meno.
Roba da candelabri, biciclette e abaco.
Terribile, da gente allo sbando, senza pił civiltą.
Non ci sarą pił. Ormai saremo estinti, o sull'orlo dell'estinzione.

Mostra i risultati (3633 voti)
Luglio 2025
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 30 luglio


web metrics