Lo strano caso della resurrezione di Demonoid

Il famoso tracker rinasce con un nuovo nome, poi viene chiuso per la presenza di malware, quindi torna di nuovo. Riuscirà a resistere?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-05-2013]

demonoid d2

Sono ormai passati 10 mesi da quando Demonoid, uno dei più popolari tracker BitTorrent, è stato chiuso.

In questo periodo le voci circa un suo ritorno - come peraltro già accaduto in occasione di passate chiusure - si sono susseguite, tra riapparizioni parziali, siti funzionanti a singhiozzo e fake che hanno tentato di sfruttarne il nome.

Da poco una nuova creatura è apparsa in Rete: si chiama D2 e afferma di essere l'erede naturale di Demonoid, di cui ripropone il database così com'era nel luglio dell'anno scorso, quando i server ucraini vennero sequestrati.

La breve esistenza di D2 già fornisce materiale per qualche mistero: subito dopo la sua attivazione le accuse circa la presenza di malware sul sito hanno portato alla sua sparizione, seguita da un cambio di hosting e a un ritorno questa volta "pulito".

Il malware - si dice - era dovuto ad alcuni banner pubblicitari, che ora sono stati rimossi: D2, attualmente, sarebbe completamente sicuro.

Il sito TorrentFreak ha provato a contattare gli amministratori di D2, i quali hanno confermato di essere entrati in possesso in maniera piuttosto rocambolesce del database di Demonoid, di non essere in alcun modo collegati con gli amministratori del sito originale e di aver voluto riflettere questa differenza nel cambio di nome.

«Abbiamo tenuto il codice al sicuro in attesa del ritorno di Demonoid» - hanno spiegato gli amministratori - «ma quando non è tornato abbiamo cambiato il marchio, per differenziarci dal passato di Demonoid e dai problemi collegati, con l'obiettivo principale di mantenere la comunità».

Sondaggio
Serie TV
Dove guardi le tue serie Tv preferite?
Alla TV
Sul PC
Sul tablet
Sullo smartphone

Mostra i risultati (2625 voti)
Leggi i commenti (12)

Prendendo per buone le dichiarazioni di intenti, il ritorno di Demonoid in questa nuova forma avverrà per gradi: il forum, caratteristica importante del vecchio sito, non tornerà a breve mentre invece verrà lanciato un canale IRC.

Anche il tracker non è esattamente lo stesso: tutti i torrent fanno riferimento a fonti o magnet link esterni, particolare che rende D2 diverso nelle fondamenta da Demonoid.

Ciò è dovuto - spiegano ancora gli admin - a necessità legali e a ragioni di efficienza; inoltre il lavoro è ancora in corso, e molte funzioni ora mancanti riappariranno in seguito.

Quanto all'eventuale ritorno del sito originale (cosa che potrebbe anche succedere, come il passato dimostra), i gestori sono possibilisti circa una collaborazione: punto centrale sarà appurare la vera identità di coloro che eventualmente si presenteranno come i vecchi amministratori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Più che una resurrezione sembra un classico caso di sostituzione di persona, con appropriazione di identità. :hide:
20-5-2013 19:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quei benedetti punti fragola
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2726 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics