Microsoft ha finalmente rilasciato l'app più attesa, ma l'ha riempita di limitazioni.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2013]
Di una versione di Microsoft Office per iPhone (e in generale per i dispositivi con iOS) si parla ormai da parecchio tempo, tra indiscrezioni all'apparenza credibili e vere e proprie bufale.
Ora ciò che fino a poco fa era soltanto una voce o una speranza irrealizzabile è diventata realtà, anche se in maniera limitata.
Office Mobile per iPhone - il cui nome ufficiale è però non a caso Office Mobile for Office 365 e tra poco sarà chiaro il perché - è infatti davvero entrato nell'iTunes Store, e il download è gratuito. Per essere utilizzato, però, richiede che sia stato sottoscritto un abbonamento a Office 365.
La motivazione che sta alla base di questo requisito è spiegata in poche parole da Chris Schneider, che si occupa del marketing di Office: «Non la vediamo come un'app standalone».
In sostanza, quindi, viene vista come una sorta di ulteriore estensione delle possibilità offerte da Office 365, da cui Microsoft tra un certo introito derivante dai costi dell'abbonamento; in più, essendo l'app gratuita, a Apple non arriva un centesimo.
BYOD o COPE? | ||
|
Office Mobile per iPhone include Word, Excel e PowerPoint ma l'obiettivo non è tanto facilitare la creazione di nuovi documenti in mobilità quanto apportare veloci correzioni quando non ci si trova davanti a un PC.
Tutti i file si sincronizzano poi col servizio Skydrive di Microsoft, e non è possibile effettuare salvataggi sul rivale di Apple, iCloud.
Altre due limitazioni sono infine presenti in quest'app. La prima riguarda la progettazione l'eclusione degli iPad, poiché Office Mobile è stato pensato specificamente per l'iPhone: «Non crediamo che sarebbe ottimale per quella esperienza» afferma ancora Schneider riferendosi al funzionamento dell'app su schermi più grandi, come appunto quello dell'iPad.
La seconda invece riguarda tutti coloro che risiedono al di fuori degli USA e vorrebbero provarla: Office Mobile for Office 365 è disponibile soltanto per gli utenti americani.
Gli utenti di iPad e anche per quelli di Android sono invece invitati a utilizzare le Office Web Apps, che funzionano attraverso il browser.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Trovare lavoro | ||
|