L'Office per Android è gratuito

Google regala il suo Office a tutti gli utenti, e più veloci 10 GByte di spazio su Google Drive.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-09-2013]

La storia di Quickoffice inizia quattro anni fa quando l'app per modificare i file di Microsoft Office dall'iPhone fa il proprio debutto, ma in versione a pagamento.

L'anno scorso, Google ha acquisito Quickoffice che nel frattempo aveva debuttato anche su Android e aveva raccolto diversi apprezzamenti grazie alla compatibilità con Word, Excel e PowerPoint.

Ora è giunto il momento per rilasciare la nuova versione 3.0 ma, dato che «a tutti piacciono le cose gratis» (come Google si premura di ricordare sul blog ufficiale di Google Drive), Quickoffice diventa completamente gratuito sia per Android che per iOS.

C'è di più: Quickoffice 3.0 è integrato con Google Drive e permette la modifica di tutti i documenti salvati nel cloud. Gli utenti dei servizi della Grande G hanno quindi un sistema per passare dai formati di Office a quelli di Google senza fatica e direttamente dal proprio tablet o smartphone.

Tutte le versioni precedenti di Quickoffice spariscono lasciando il posto a quella gratuita che, per essere scaricata e utilizzata, richiede l'esistenza di un account Google.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4385 voti)
Leggi i commenti (7)

Inoltre, per chi si affretta e scarica da Google Play o dall'App Store questa nuova versione entro il 26 settembre c'è una gradita sorpresa: 10 Gbyte di spazio aggiuntivo gratis per Google Drive, validi per due anni.

Lo spazio sarà disponibile entro alcune settimane, e non è chiaro che cosa succederà quando il periodo di disponibilità gratuita.

Quel che è certo è che Google s'è davvero data da fare per attirare verso i proprio servizi il maggior numero di utenti possibile, allettandoli grazie alla sbandierata completa compatibilità con la suite per ufficio più usata e offrendo lo spazio gratuito come ciliegina sulla torta.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)


@interceptor Veramente usa un suo formato che poi può essere convertito in qualsiasi... Anche se odf non "esce" ancora... :oops: Ciao
25-9-2013 21:42

E per i file di Open/Libre Office? Perché google si lega solo al formato chiuso di microsoft?
24-9-2013 23:07

Dalla parte di winphone ??? Ciao
24-9-2013 15:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Numerosi utenti lamentano disservizi con i coupon-sconto. Quale di questi inconvenienti giudichi più grave?
La difficoltà nell'ottenere i rimborsi (o l'avere come rimborso un altro coupon anziché i soldi).
Non avere un livello adeguato di assistenza al cliente.
L'impossibilità di prenotare un servizio nonostante si sia acquistato il voucher (a causa di scarsa disponibilità da parte di chi eroga quel servizio).
Il trattamento diverso, da parte di chi eroga il servizio, nei confronti di chi paga con un coupon rispetto agli altri clienti.
Il ritardo nella consegna dei prodotti.
La non corrispondenza dell’acquisto effettivo con l’offerta iniziale.
La mancanza di modalità specifiche per i reclami.
Il fatto che l'esercizio per il quale si è acquistato il voucher ha chiuso o il servizio non è più attivo.
La mancata emissione della ricevuta fiscale da parte dei portali.
Non ho mai riscontrato alcuno di questi inconvenienti.

Mostra i risultati (1174 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics