Gli altri tre software indispensabili

Windows, sei applicazioni indispensabili.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-08-2013]

plexmedia

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Windows, sei applicazioni indispensabili

Foxit Reader

Tra i lettori di file PDF alternativi ad Adobe Reader, Foxit è forse il più famoso, e a ragione.

Si tratta infatti di un programma molto più leggero (in termini di memoria occupata e velocità di esecuzione) del blasonato rivale, il che si traduce in una maggiore produttività e un minore quantitativo di maledizioni spedite all'indirizzo di chi crede che un lettore di PDF debba essere un mostro di pesantezza.

Plex Media Server

Plex è un media server semplicissimo da gestire: una volta installato su un computer e aggiunta la libreria di file multimediali (foto, video, musica), diventa possibile accedere a tutti i contenuti da ogni dispositivo presente nella rete locale. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Preferisci utilizzare Facebook, Twitter o Google+?
Prevalentemente Facebook
Prevalentemente Twitter
Prevalentemente Google+
Facebook e Twitter
Twitter e Google+
Google+ e Facebook
Tutti e tre
Nessuno dei tre

Mostra i risultati (2887 voti)
Leggi i commenti (19)
Per farlo è sufficiente installare l'apposita app sui vari dispositivi, mentre la gestione del server stesso avviene grazie a un'apposita dashboard accessibile via browser.

Virtual CloneDrive

Non sempre è necessario masterizzare su un supporto un'immagine ISO. In molti casi è sufficiente utilizzarla tramite un drive virtuale, ed è in questi casi che viene in aiuto Virtual CloneDrive.

Una volta installato, il programma crea un drive ottivo virtuale e si piazza nel system tray con un'icona dal quale può essere richiamato; a quel punto è sufficiente indicare quale immagine ISO montare nel drive virtuale e si potrà utilizzare il software contenuto proprio come se si fosse inserito il CD o il DVD nel drive fisico

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

stivgiobs non è morto, quello era un sosia, si trova in una località segreta con elvispresli. :-P Mauro Leggi tutto
25-8-2013 20:26

Magari ritornerà dall'aldilà proprio per fare questo... :roll: Leggi tutto
25-8-2013 02:48

volendo anche "impacchi", se stivgiobs deciderà che è un nome più figo. :-D comunque io uso pdf-xchange, non foxitreader. ;-) Mauro
9-8-2013 00:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
A quali condizioni lavoreresti da casa anziché in ufficio?
Accetterei uno stipendio inferiore perché risparmierei sui trasporti e in tempo.
Vorrei uno stipendio maggiore perché l'azienda risparmierebbe su locali, strumenti, sicurezza.
Allo stesso stipendio.
Non rinuncerei al lavoro in ufficio per nulla al mondo.

Mostra i risultati (2728 voti)
Maggio 2025
IA al lavoro: tutti la usano, molti la nascondono
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 maggio


web metrics