LG svela il G Pad 8.3 con schermo Full HD

L'ultimo tablet di LG ha un processore quad core ed è pensato per l'uso abbinato con uno smartphone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-09-2013]

lg gpad 8 3

È arrivato prima ancora dell'IFA 2013 - la grande fiera che si svolgerà a Berlino nei prossimi giorni - l'annuncio del nuovo tablet di LG, il G Pad 8.3.

Si tratta di un tablet che, come dice il nome, è dotato di uno schermo con una diagonale lunga 8,3 pollici e che supporta la risoluzione Full HD (1920x1080 pixel, per una densità di pixel pari a 273 ppi). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai sostituito il tuo notebook (o netbook) con un tablet?
Sì, e riesco a lavorarci perfettamente.
Non l'ho ancora fatto, ma ci sto pensando.
Niente affatto, mi serve un vero notebook.
Li ho entrambi.
Non ne ho nessuno dei due.

Mostra i risultati (4398 voti)
Leggi i commenti (7)
Cuore di questo prodotto è il processore quad core Qualcomm Snapdragon 600 che lavora a 1,7 GHz; lo accompagnano 2 Gbyte di RAM e 16 Gbyte di memoria interna.

La dotazione comprende poi una fotocamera posteriore da 5 megapixel, una anteriore da 1,3 megapixel, una batteria da 4.600 mAh e il sistema operativo Android 4.2.2.

Tra le personalizzazione di LG c'è la presenza dell'app QPairm che consente di utilizzare il tablet per gestire le chiamate e i messaggi di uno smartphone collegato via Bluetooth; l'utilizzo in accoppiata con uno smartphone può spiegare l'assenza della connettività su rete mobile. L'articolo continua dopo il video.

Vi è poi KnockON, una caratteristica potenzialmente utile e indesiderata al tempo stesso, dato che consente di accendere lo schermo semplicemente con un doppio tocco di dita su di esso: il problema è capire che cosa possa succedere quando si tocca il display inavvertitamente.

Tutto ciò è racchiuso in una scocca che misura 216 x 126 x 8 millimetri, per un peso complessivo di 338 grammi.

Il G Pad 8.3 di LG dovrebbe debuttare in Europa nel corso dell'autunno. Il prezzo non è stato ancora annunciato.

lg g pad 8 3 1

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)


a parte il fatto che un semplice moscerino non può avere la carica resistiva tale da attivare lo schermo, per cui questa anomalia sembra più da ricondurre ad un difetto di costruzione che ad una caratteristica, tale quindi da far intervenire l'assistenza Sony ma il tasto funzione display off non permetteva di escludere le funzioni touch... Leggi tutto
4-9-2013 17:48

{gufonoioso}
Possiedo da un paio d'anni un bel VPCL21M1E ( L'intrattenimento per tutta la famiglia a portata di mano. Desktop con schermo tattile e processore Intel Core i5 di seconda generazione, lettore Blu-ray e schermo Full HD ) Un aggeggio che mi piace moltissimo e mi FA A CASA QUELLO CHE MI SERVE ! ma che soffre di un GRAVE DIFETTO che temo... Leggi tutto
2-9-2013 23:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensando all'acquisizione di Twitter e ai recenti avvenimenti, qual è il problema principale di Elon Musk?
Elon Musk dovrebbe smettere di scrivere tweet.
Elon Musk dovrebbe stare al di fuori della politica.
L'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk è una distrazione dalle sue responsabilità in SpaceX e Tesla.

Mostra i risultati (330 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics