Torrent su tablet o smartphone? Facile con Streamza

Permette di cercare, scaricare e vedere i torrent in streaming con una semplicità che sinora non esisteva.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2013]

streamza

Sebbene il successo di BitTorrent sia pressoché indiscutibile, ancora pare non esserci un vero servizio che permetta di scaricare un file e gustarselo in streaming su ogni dispositivo.

Si tratta di una mancanza che era particolarmente sentita da Michal Frackowiak, CEO di Wikidot, il quale ha così deciso di sviluppare da sé la soluzione.

«Guardare i film sul laptop mentre si sta sul divano è terribile» ha raccontato Frackowiak. «Così ho creato un piccolo script usando EC2 e S3 per scaricare e codificare i torrent per poterli vedere su tutti i miei dispositivi. Poi l'ho mostrato ai miei amici e scoperto che volevano la stessa cosa. Quindi un pensiero mi ha colpito: perché non scrivere una web app che faccia esattamente questo?».

È così che è nato Streamza, il servizio che si occupa di tutti i passaggi di cui parlavamo, permettendo di dire addio a cavi, chiavette e conversioni quando si tratta di voler vedere un film scaricato col PC sul televisore.

Stremza scarica i torrent e supporta lo streaming su computer laptop, desktop, dispositivi con iOS e Apple TV; supporta una lunga lista di caratteristiche, come lo streaming multi-bitrate HLS o i sottotitoli.

Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6232 voti)
Leggi i commenti (10)

In futuro espanderà il numero delle piattaforme supportate includendo i dispositivi Android, Roku, Chromecast e XBMC e rilasciando delle API per lo sviluppo di applicazioni di terze parti.

Inoltre integra un motore di ricerca per torrent e si può utilizzare anche gratuitamente: l'account base, a costo zero, consente di utilizzare uno slot di download e di gestire file con una dimensione massima di 1 Gbyte.

Frackowiak afferma che una delle preoccupazioni principale di Streamza sarà sempre la semplicità: «Voglio far sì che Streamza offra la miglior esperienza di sempre, cosicché persino mia madre possa utilizzarlo. È l'obiettivo principale. Deve funzionare e farvi esclamare "wow"».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (1078 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics