Torrent su tablet o smartphone? Facile con Streamza

Permette di cercare, scaricare e vedere i torrent in streaming con una semplicità che sinora non esisteva.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-10-2013]

streamza

Sebbene il successo di BitTorrent sia pressoché indiscutibile, ancora pare non esserci un vero servizio che permetta di scaricare un file e gustarselo in streaming su ogni dispositivo.

Si tratta di una mancanza che era particolarmente sentita da Michal Frackowiak, CEO di Wikidot, il quale ha così deciso di sviluppare da sé la soluzione.

«Guardare i film sul laptop mentre si sta sul divano è terribile» ha raccontato Frackowiak. «Così ho creato un piccolo script usando EC2 e S3 per scaricare e codificare i torrent per poterli vedere su tutti i miei dispositivi. Poi l'ho mostrato ai miei amici e scoperto che volevano la stessa cosa. Quindi un pensiero mi ha colpito: perché non scrivere una web app che faccia esattamente questo?».

È così che è nato Streamza, il servizio che si occupa di tutti i passaggi di cui parlavamo, permettendo di dire addio a cavi, chiavette e conversioni quando si tratta di voler vedere un film scaricato col PC sul televisore.

Stremza scarica i torrent e supporta lo streaming su computer laptop, desktop, dispositivi con iOS e Apple TV; supporta una lunga lista di caratteristiche, come lo streaming multi-bitrate HLS o i sottotitoli.

Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6226 voti)
Leggi i commenti (10)

In futuro espanderà il numero delle piattaforme supportate includendo i dispositivi Android, Roku, Chromecast e XBMC e rilasciando delle API per lo sviluppo di applicazioni di terze parti.

Inoltre integra un motore di ricerca per torrent e si può utilizzare anche gratuitamente: l'account base, a costo zero, consente di utilizzare uno slot di download e di gestire file con una dimensione massima di 1 Gbyte.

Frackowiak afferma che una delle preoccupazioni principale di Streamza sarà sempre la semplicità: «Voglio far sì che Streamza offra la miglior esperienza di sempre, cosicché persino mia madre possa utilizzarlo. È l'obiettivo principale. Deve funzionare e farvi esclamare "wow"».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3397 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics