I vestiti indistruttibili antistupro

Impossibili da togliere e virtualmente indistruttibili: una protezione in più per le donne.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-11-2013]

vestiti antistupro

Cinquantamila dollari: tanti ne vuole raccogliere AR Clothing per realizzare AR Wear, una linea di vestiti antistupro.

Partendo dal presupposto che la causa degli stupri sta nell'esistenza degli stupratori, ma anche che nell'attesa di un mondo in cui queste persone non esistano bisogna pur far qualcosa per difendere le donne, AR Clothing ha progettato dei capi d'abbigliamento dotati di una particolare struttura che li renda più resistenti, rendendoli virtualmente impossibili da togliere. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2289 voti)
Leggi i commenti (3)

Una volta indossati, infatti, è possibile - tramite un apposito dispositivo - bloccarli in posizione, evitandone così la rimozione da parte dello stupratore.

La linea AR Wear comprende biancheria intima e pantaloncini, tutti rinforzati in maniera speciale affinché siano anche sostanzialmente impossibile da distruggere.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

La miglior difesa è evitare situazioni a rischio, può aiutare anche uno sport che insegni la difesa personale, certo la donna è indubbiamente più debole fisicamente di un uomo e se poi ci si mette pure un "branco" c'è ben poco da difendersi è una triste realtà che in paese occidentale evoluto come il nostro ci debbano essere... Leggi tutto
11-11-2013 04:08

Un poliziotto ad ogni angolo.
10-11-2013 09:49

In effetti anche a me sembrano assai poco efficaci in una situazione reale in cui la vittima viene minacciata di morte se non collabora...
7-11-2013 19:16

"Spogliati subito altrimenti....!" Solo chi li ha progettati ne vede l'utilita'. .
7-11-2013 18:38

Ricordo la sentenza di un giudice "illuminato": se la vittima indossa jeans molto aderenti non si tratta di stupro, in quanto è necessaria la sua collaborazione per toglierli.
7-11-2013 08:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è lo strumento di informazione di cui ti avvali di più?
I media tradizioniali (Tv, radio, stampa, ecc.)
Internet, soprattutto i siti autorevoli (Repubblica, Corriere, ecc.)
Internet, soprattutto i siti indipendenti o di controinformazione
Internet, soprattutto i social network (Twitter, Facebook, ecc.)
Non mi fido di nessun media e credo solo a quello che vedo

Mostra i risultati (3316 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics