Amazon Style, il negozio di abbigliamento che manda i vestiti direttamente in camerino



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-01-2022]

amazon style

Nel giro di non molti anni ci siamo abituati a fare acquisti online, e in particolare su Amazon, praticamente ogni cosa, ma il colosso dell'e-commerce non ha mai dato l'impressione di volersi accontentare di dominare il commercio via Internet.

L'apertura di veri e propri supermercati come gli Amazon Go ha dato dimostrazione di questa volontà, che viene ora confermata dal lancio di Amazon Style.

Si tratta di negozi specializzati nella vendita di vestiario e accessori di moda; il primo di essi aprirà a Los Angeles nel corso dell'anno e, come era facile aspettarsi, offrirà un'esperienza d'acquisto in "stile Amazon".

Ogni capo in vendita, infatti, non sarà semplicemente esposto; ogni modello sarà corredato di un codice QR che i potenziali acquirenti provvederanno a sottoporre a scansione per poter consultare, tramite l'app, l'intera selezione di varianti disponibili in termini di taglie, colori e via di seguito, ma anche per verificare le opinioni degli altri utenti.

Una volta trovata la combinazione desiderata un pulsante informerà il negozio della scelta fatta; il capo prescelto sarà inviato in un camerino dove potrà essere provato prima dell'acquisto insieme ad altri oggetti che gli algoritmi di Amazon pensano possano interessare.

All'interno dei camerini ci saranno poi dei touchscreen per interagire con il negozio senza dover usare lo smartphone al fine, per esempio, di farsi inviare altri capi da provare. Qualora poi non si arrivasse a una conclusione e si preferisse riflettere ancora sull'acquisto, sarà possibile salvare le scelte fatte fino a quel momento nel proprio profilo Amazon.

Il pagamento, infine, avverrà tramite la tecnologia Amazon One, che sfrutta il riconoscimento del palmo della mano per identificare l'utente. Non è prevista invece l'adozione dei pagamenti automatici come quelli già visti in azione nei negozi Amazon Go.

Secondo Amazon, organizzare un negozio in questo modo significa sfruttare meglio lo spazio (non ci sono file e file di appendini con gli abiti, per esempio), e ciò permette di «offrire un numero di modelli almeno doppio» rispetto a un negozio tradizionale di dimensioni simili.

Sebbene buona parte del sistema di vendita sia automatizzato, infine, Amazon afferma che saranno comunque presenti dei dipendenti "umani" per fornire assistenza ai clienti e gestire i pagamenti.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Furto nel mondo della moda, denunciata fashion blogger
La maglietta che rinfresca

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Beh tanto Amazon ha la potenza economica e le risorse per fare quasi ogni tipo di esperimento - come del resto Google - per cui studiano nuove idee e quelle che reputano più potenzialmente di successo, le provano poi, se va male, le cassano senza troppi patemi e senza neppure rimetterci troppo. Leggi tutto
29-1-2022 14:25

Sono tutti oggetti con la "A" di Amazon nella descrizione, quindi plausibili per la loro IA.
25-1-2022 15:13

Mi immagino gli altri oggetti scelti dagli algoritmi: - Cofanetto DVD della seconda stagione dei Puffi - Spazzole tergicristallo per Fiat Punto - Kit di attrezzi per giardinaggio - Cavo HDMI 15 metri - Rotolo da 5 metri di filo interdentale Leggi tutto
25-1-2022 14:59

Io sono d'accordo, ma sono molto vecchia scuola. Le nuove generazioni a tutto questo si stanno abituando rapidamente, perché è nella loro natura di far tutto così. Quel che mi lascia perplesso è la commistione dei due mondi. Leggi tutto
25-1-2022 09:29

Comprare vestiti online comporta un'alta percentuale di resi (con relativi costi). Devi provarlo, vedere come ti sta', sentire la sensazione del tessuto. Per vestiti e scarpe, il negozio fisico e' indispensabile.
25-1-2022 08:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il cosiddetto "smart working" (o "remote working" a seconda delle definizioni) che impatto avrà secondo te?
Aumenterà il logoramento
Migliorerà la produttività
Ridurrà l'efficienza
Non avrà un impatto significativo

Mostra i risultati (564 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 luglio


web metrics