Gli smartphone diventano più grandi e le aziende di abbigliamento si adeguano.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-10-2014]
Tenere in tasca un iPhone 6 Plus, con le sue dimensioni esagerate (per lo meno rispetto alle precedenti generazioni del melafonino) non è sempre impresa facile, tantopiù che il rischio di piegarlo, per quanto remoto, è reale.
È vero, i phablet esistono ormai da qualche tempo ma soltanto ora che anche Apple è entrata nella mischia sembra che tutti si siano accorti come le tasche di certi pantaloni siano semplicemente inadatte a ospitare i preziosi dispositivi.
Il fenomeno non è sfuggito alle più note aziende di abbigliamento, che infatti si stanno attrezzando di conseguenza: come segnala Mashable, marche del calibro di American Eagle, Levi's, L.L. Bean, J. Crew e Lee Jeans stanno affrontando il problema.
American Eagle, per esempio, afferma che i jeans da uomo «sono già in grado di ospitare i telefoni più grandi come l'iPhone 6», mentre per quelli da donna la riflessione è ancora in corso.
Levi's si lancia invece sul filosofico e parla di una consonanza di intenti con il fondatore di Apple: «Il nostro mantra, come quello di Steve Jons, sarà sempre quello di progettare prodotti che aiutino le persone a vivere un po' meglio», il che dovrebbe lasciare intendere - immaginiamo - che i jeans di questa marca sono a prova di iPhone.
Secondo te qual è tra questi il miglior smartphone del momento? Confronta i risultati con quelli del sondaggio precedente (primavera/estate 2014) | |||||||||||||||||||||||||
|
L.L. Bean preferisce non lasciare nulla al caso e afferma di adoperare normalmente iPhone e smartphoen Samsung per assicurarsi che le tasche dei nuovi modelli possano ospitarli, e conclude serena: «L'iPhone 6 ora sta in tasca».
Sulla stessa linea si muove J.Crew mentre Lee Jeans non s'è ancora concretamente impegnata ad assicurarsi che i suoi prodotti riescano a far spazio all'ultimo iPhone, ma afferma di aver sempre tenuto in conto esigenze si questo tipo.
È quasi incredibile ma l'arrivo dell'iPhone 6 Plus ha trasformato una preoccupazione che finora appariva secondaria in una questione seria, specialmente dal punto di vista di chi produce i pantaloni: se il telefonino non ci sta, potrebbero persino perdere clienti.
D'altra parte, il fatto che soltanto nel primo weekend l'iPhone 6 sia stato ordinato da 10 milioni di persone fa sì che non si possa archiviare il tutto come semplici "fisime", e testimonia la potenza del marketing di Apple, tuttora in grado di guidare le mode, persino in un settore diverso dal proprio.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Maleducazione in aereo | ||
|
fuocogreco