I vestiti indistruttibili antistupro

Impossibili da togliere e virtualmente indistruttibili: una protezione in più per le donne.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-11-2013]

vestiti antistupro

Cinquantamila dollari: tanti ne vuole raccogliere AR Clothing per realizzare AR Wear, una linea di vestiti antistupro.

Partendo dal presupposto che la causa degli stupri sta nell'esistenza degli stupratori, ma anche che nell'attesa di un mondo in cui queste persone non esistano bisogna pur far qualcosa per difendere le donne, AR Clothing ha progettato dei capi d'abbigliamento dotati di una particolare struttura che li renda più resistenti, rendendoli virtualmente impossibili da togliere. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale controller per la Tv del futuro?
Come preferiresti controllare la Tv?
Con lo smartphone
Con il tablet
Con i gesti del corpo
Con la voce
Con il pensiero
Con il telecomando

Mostra i risultati (2278 voti)
Leggi i commenti (3)

Una volta indossati, infatti, è possibile - tramite un apposito dispositivo - bloccarli in posizione, evitandone così la rimozione da parte dello stupratore.

La linea AR Wear comprende biancheria intima e pantaloncini, tutti rinforzati in maniera speciale affinché siano anche sostanzialmente impossibile da distruggere.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

La miglior difesa è evitare situazioni a rischio, può aiutare anche uno sport che insegni la difesa personale, certo la donna è indubbiamente più debole fisicamente di un uomo e se poi ci si mette pure un "branco" c'è ben poco da difendersi è una triste realtà che in paese occidentale evoluto come il nostro ci debbano essere... Leggi tutto
11-11-2013 04:08

Un poliziotto ad ogni angolo.
10-11-2013 09:49

In effetti anche a me sembrano assai poco efficaci in una situazione reale in cui la vittima viene minacciata di morte se non collabora...
7-11-2013 19:16

"Spogliati subito altrimenti....!" Solo chi li ha progettati ne vede l'utilita'. .
7-11-2013 18:38

Ricordo la sentenza di un giudice "illuminato": se la vittima indossa jeans molto aderenti non si tratta di stupro, in quanto è necessaria la sua collaborazione per toglierli.
7-11-2013 08:48

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Download libero o download legale?
Quando cerchi un brano musicale, o un intero Cd, cosa fai più spesso?
Scarico il brano o il Cd su iTunes: costa poco ed è legale.
Scarico l'Mp3 con Torrent o eMule o altro servizio simile.
Ascolto la canzone in streaming (per esempio su Youtube), anche se non posso scaricare l'Mp3.
Vado nel mio negozio di dischi o maxistore preferito.
Altro.

Mostra i risultati (3693 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics