La richiesta di revoca del CdA di Telecom Italia è stata respinta ma l'assemblea degli azionisti ha visto una forte contestazione del vertice.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-12-2013]
E' stata un'assemblea movimentatissima quella che si è svolta il 20 dicembre a Rozzano nella sede di Telecom Italia
Questo grazie a una platea vociante e inquieta di piccoli azionisti insoddisfatti e preoccupati, per niente rispettosa dei vertici aziendali che sono stati confermati per uno stretto margine.
Fossati, l'ex padrone della Star, è il maggiore dei piccoli azionisti (o il più piccolo dei grandi) con il suo 5%, ed è alleato dell'Asati, l'associazione dei piccoli azionisti, guidata da un battagliero Franco Lombardi, ex manager di Telecom Italia.
| Il comandante dei vigili urbani di Roma ha proposto ai cittadini di segnalare su Twitter il numero di targa delle auto in sosta vietata. | |||||||||||
|
|||||||||||
Fossati non è riuscito di sfiduciare Patuano, sempre più legato a Telco, il patto di controllo in cui le banche italiane si ritirano per lasciare spazio e potere a Telefònica.
Non è riuscito a sfiduciarlo ma ha recato un grosso colpo di immagine a Patuano e al top management, per quello che l'immagine può contare in un mondo dove contano soprattutto i soldi e i desideri dei grandi fondi internazionali, che non si sono fidati del salto nel vuoto della sfiducia al Cda.
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
|
||
|
