L'airbag per il cellulare

Honda presenta una custodia dotata di ben sei airbag per salvaguardare il telefonino dalle cadute accidentali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-01-2014]

honda smartphone airbag

È celata una paura comune nel video di Honda che presenta il rivoluzionario Smartphone Case N, una custodia per smartphone dotata di airbag.

Tale paura, naturalmente, è quelle che ogni possessore di smartphone prova ogni volta che il prezioso dispositivi gli sfugge dalle mani e inizia a precipitare verso il suolo: lo schermo riuscirà a resistere? L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Se fossi costretto a scegliere: un mese senza sesso o un mese senza smartphone, cosa sceglieresti?
Il problema non si pone: non faccio sesso.
Il problema non si pone: non ho uno smartphone.
Rinuncerei più volentieri al sesso piuttosto che separarmi dallo smartphone.
Rinuncerei più volentieri allo smartphone piuttosto che fare a meno del sesso.

Mostra i risultati (4058 voti)
Leggi i commenti (35)
È la ragione dell'esistenza dell'affollato mercato delle custodie protettive e, per l'appunto, del video realizzato da Honda, nel quale si mostra uno sviluppatore alle prese con la progettazione della protezione definitiva.

Il risultato è un oggetto inguardabile che però svolge il mestiere per il quale è stato creato: grazie al sensore di movimento si accorge se lo smartphone sta cadendo e apre la valvola di un serbatoio di anidride carbonica, gonfiando sei airbag ed evitando danni. L'articolo continua dopo il video.

Chi sta già pensando «Non lo comprerei mai» non deve preoccuparsi di trovare lo Smartphone Case N: in realtà si tratta di una trovata del reparto marketing dell'azienda giapponese, pensata per pubblicizzare il modello di auto N-WGN.

L'idea non è però così folle: dopotutto Amazon ha già registrato un brevetto basato proprio sull'inclusione di un airbag negli smartphone, sebbene il risultato sia - sulla carta - meno ingombrante e inguardabile della proposta di Honda.

smartphone case N

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)


Si, effettivamente, il risultato è inguardabile e, direi, rende anche quasi inutilizzabile ed intrasportabile lo smartphone... però il video ha dei tratti quasi surreali che lo rendono divertente, peccato che l'audio sia in giapponese...
26-1-2014 10:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come bisogna definire chi commette intrusioni informatiche?
un hacker
un cracker
un grissino

Mostra i risultati (5152 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics