Autostrade intelligenti per guidare di notte senza fari

Il progetto pilota avviato in Olanda.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2014]

autostrada intelligente 02

Grazie a un'idea dello Studio Roosegaarde, nei Paesi Bassi sono iniziati i test per una autostrada "intelligente".

Il progetto si chiama Smart Highway e al momento interessa 500 metri di autostrada, predisposta per realizzare un'idea di Daan Roosegaarde che risale al 2012. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1854 voti)
Leggi i commenti (4)
Nel complesso, il progetto prevede di realizzare autostrade più sicure e sostenibili introducendo alcuni accorgimenti come luci interattive e segnali stradali che si adattino alle diverse situazioni.

Una delle soluzioni adottate prevede di rendere luminose le strade di notte, trattandole con una speciale polvere che si "ricarica" di giorno, grazie alla luce del sole; di notte garantisce 10 ore di illuminazione.

In questo modo si può fare a meno di illuminare le strade, con un risparmio considerevole. Secondo i giornalisti olandesi che hanno percorso il tratto-pilota, l'effetto è tale per cui «sembra di guidare in una favola».

Il progetto è però ancora più ampio: nell'idea di Roosegaarde ci sono luci interattive che si accendono al passaggio di un veicolo e restano spente altrimenti, segnaletica intelligente che si attiva in base alle condizioni ambientali (per esempio quando la temperatura scende al di sotto di un certo livello e la strada rischia di ghiacciare) e mini-lampioni a LED che si alimentano con l'energia eolica.

Non dobbiamo poi dimenticare la segnaletica orizzontale che si adatta alle condizioni del traffico (la linea tratteggiata può diventare continua in caso di affollamento e tornare normale dopo che l'allarme è passato) e corsie dedicate alle auto elettriche che ricaricano le batterie grazie alle tecnologie di ricarica wireless.

autostrada intelligente 01
autostrada intelligente 03
autostrada intelligente 04
autostrada intelligente 05
autostrada intelligente 06

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Sms al volante? Li invia un automobilista su quattro
Il veicolo intelligente
Il consumatore hacker e la cybermobile
Il semaforo che ci spia

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 12)

@Maary79 @gomez IMO la corsia di ricarica in linea teorica dovrebbe essere corsia di alimentazione come avviene per treni, tram, filobus ecc. le auto elettriche con le batterie attuali sono semplicemente inusabili anche tappezzando di punti di ricarica. Se si abbassa il costo e si diffondono a macchia d'olio sistemi tipo il fallito... Leggi tutto
23-4-2014 01:43

Mah, io in autostrada li ho perfino visti passeggiare nella corsia di emergenza...e in alcuni rari casi anche attraversare come dei gatti neri la strada! :twisted: Leggi tutto
22-4-2014 13:42

...anche perchè l'eventuale pedone (che non ci dev'essere almeno in autostrada, ma in caso di guasto o incidente dall'auto dovrai pur scendere) sarebbe invisibile. :shock: Mauro Leggi tutto
22-4-2014 07:49

Anche perché i fari accesi servono, oltre che per vedere anche per essere visti!!!
21-4-2014 15:00

Però non si può negare che in caso di nebbia sarebbero utili! Più semplicemente illuminando la carreggiata di una tonalità più tenue, e le linee di mezzeria di un colore più acceso! Con la pioggia, causa riflesso, o neve, causa che si copre l' asfalto logico che no! :D Per non parlare che non avrebbe cmq senso tenere i fari spenti...
21-4-2014 14:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te il Codice della Strada dovrebbe proibire di indossare i Google Glass mentre si guida?
Sì, perché rappresentano una distrazione peggiore degli SMS, e quindi un pericolo.
No, perché come tutte le cose possono essere utilizzati bene o male. Altrimenti dovremmo vietare anche i navigatori GPS.
Ho un'altra opinione (la illustro nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (1161 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics