Microsoft rilascia la correzione anche per Windows XP

Turata la falla di sicurezza in Internet Explorer.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-05-2014]

IE10 icon

Pochi giorni fa è stata annunciata una grave vulnerabilità in Internet Explorer (tutte le versioni, dalla 6 alla 11) che veniva già sfruttata attivamente dai criminali informatici, tanto da spingere varie autorità nazionali di sicurezza a diramare inviti a usare browser alternativi, come Chrome o Firefox.

È già pronto l'aggiornamento che la corregge: scaricatelo e installatelo subito. Il modo più semplice è andare al Pannello di Controllo e avviare Windows Update.

La raccomandazione vale anche per gli utenti di Windows XP: Microsoft ha infatti fatto dietrofront sul suo intento, annunciato da più di un anno, di non fornire più aggiornamenti per Windows XP a partire dai primi di aprile scorso e ha rilasciato questa correzione anche per chi usa ancora questo sistema operativo.

Si tratta però di un'eccezione, per cui non è il caso di fare affidamento sulla speranza che Microsoft continui a rilasciare aggiornamenti anche per XP. Conviene passare a una versione di Windows che sia ancora formalmente supportata da Microsoft.

Sondaggio
PC da aggiornare
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3104 voti)
Leggi i commenti (10)

Purtroppo questa decisione di Microsoft creerà confusione: chi si occupa di sicurezza aziendale ha spesso litigato con i dirigenti per avere i fondi necessari per abbandonare XP e li ha convinti facendo notare che il supporto a XP sarebbe finito inesorabilmente. Adesso quei dirigenti avranno una scusa in più per dire che quello che annunciavano i tecnici era un falso allarme e restare fermi a una versione di Windows ormai obsoleta.

D'altra parte, lasciare senza protezione un utente Web su tre sarebbe stato un rischio d'immagine inaccettabile per Microsoft.

Fonti aggiuntive: Sophos, Ars Technica, Technet.com.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Oddio passare da XP al Otto è avanzare o indietreggiare??? :lol: :lol: :lol: Poi per fare le stesse IDENTICHE cose? Usando, (per facebook) poi Hardware capace di pilotare un jet??? :shock: :lol: Ciao Leggi tutto
11-5-2014 18:27

Purtroppo in TROPPI non han imparato a distinguere hw da sw e neppure a comprendere cosa sia l'evoluzione... Giusto sulle case la stragrande maggioranza delle case ANCHE NUOVE in Italia è addirittura sotto la classe D. "Tanto son secoli che si mette mattone su mattone, cosa vuoi risparmiare". Ancora ci sono condomini (il mio... Leggi tutto
5-5-2014 23:02

Giuseppe, quello che scrivi non ha senso. Mucche con pere.
5-5-2014 18:42

{giuseppe}
freemind, io ho un'automobile del 2001 aggiornata con impianto a gpl e funziona ancora benissimo. Certo ho dovuto fare il download di nuovi freni, nuove sospensioni, tanti cambi d'olio ma dopo 14 anni svolge ancora egregiamente il suo compito anche se non è più "alla moda". Per non parlare della casa in... Leggi tutto
5-5-2014 09:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Professioni obsolete
Quale di queste professioni obsolete secondo te ha ancora un futuro?
Agente di viaggio. C'è ancora qualcuno che prenota le vacanze in agenzia? (Parrebbe di sì)
Cassiera di supermercato. Sostituita dalle casse automatiche e dalla spesa online. (Ma i clienti rimangono affezionati al vecchio sistema)
Centralinista. Sostituito dai centralini digitali. (Eppure resiste in molte aziende)
Data entry. Mai sentito parlare di scanner e OCR? (Invece c'è chi inserisce ancora tutto a mano)
Dattilografo. I dirigenti moderni gestiscono il proprio blog, non dettano più gli appunti a una segretaria; al massimo usano il riconoscimento vocale. (Ma esistono davvero dirigenti... moderni?)
Impiegato di banca allo sportello. Con i conti online è una figura sempre meno utile. (Però in banca tutti lo cercano)
Giornalista. Con Google News, Facebook, Twitter e i blog, c'è ancora bisogno di loro? (Almeno dei migliori, evidentemente sì)
Postino. Con la posta elettronica, la posta tradizionale va diminuendo sempre più. (Ma ci vuole sempre qualcuno che la consegni)

Mostra i risultati (2832 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics