Amazon e Giunti lanciano la libreria digitale

Gli e-book arrivano in libreria insieme ai Kindle.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-05-2014]

M Amazon Giunti Kindle ebook libri

Amazon e Giunti si sono alleate: l'ebook e il libro tradizionale entrano insieme in libreria.

In occasione del Salone del Libro di Torino le due aziende hanno infatti reso pubblico un accordo, in base al quale in tutti i 170 punti vendita Giunti al punto sarà possibile acquistare gli e-reader Kindle. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di questi comportamenti ritieni che sia da evitare in assoluto?
Essere fuori sincrono: quando voce, tono, ritmo, posizione e movimenti non comunicano la stessa cosa si genera confusione e si viene ritenuti poco affidabili o sinceri.
Gesticolare eccessivamente: fare ampi gesti con le mani oppure giocare per esempio con i capelli o il telefono comunica insicurezza.
Tenere un'espressione neutra: la mancanza di un feedback dato dall'espressione facciale fa pensare all'interlocutore che l'argomento non interessi.
Evitare il contatto visivo: non guardare l'altro negli occhi comunica una sensazione di debolezza e lascia pensare che si stia nascondendo qualcosa.
Sbagliare la stretta di mano: non deve essere né troppo debole né troppo forte, o genererà in entrambi i casi un'impressione errata (servilismo o aggressività).
Inviare segnali verbali e non verbali opposti: se l'espressione facciale è opposta a ciò che le parole dicono, l'interlocutore non si fiderà.
Non sorridere: il sorriso comunica sicurezza, apertura, calore ed energia, e spinge a sorridere di rimando. Ugualmente errato sorridere sempre.
Roteare gli occhi: è un segno di frustrazione, esasperazione e fastidio; comunica aggressività.
Usare il cellulare durante una conversazione: lascia pensare che l'argomento non interessi e sia certamente meno importante dell'oggetto tra le mani.
Incrociare le braccia: l'interlocutore penserà che siamo sulla difensiva. Inoltre, se le mani non sono in vista crederà che abbiamo qualcosa da nascondere.

Mostra i risultati (1773 voti)
Leggi i commenti (25)
Per ogni lettore acquistato, Giunti offrirà un codice per scaricare gratuitamente cinque e-book editi da Giunti stesso, a patto di possedere una Giunticard e di aver comunicato un indirizzo email attivo (indispensabile per poter ricevere il codice).

La promozione terminerà il prossimo 31 dicembre e prevede, nei prossimi mesi, anche l'apertura di un nuovo negozio online per accedere a materiale presente su Amazon; gli acquisti qui effettuati permetteranno di ottenere punti validi per le librerie Giunti, nelle quali si potranno spendere.

Alessio Santarelli, di Amazon, spiega in che modo funzioni la sinergia tra libro di carta e libro digitale: «Il libro di carta non è da salvare. Giunti intende rafforzare la distribuzione on line e lanciare un e-commerce, che difficilmente potrebbe fare da sola, per costi eccessivi. Noi sbarchiamo nelle librerie, dove i lettori ci sono, Giunti ci garantisce, con i suoi 170 store in Italia, una distribuzione capillare».

Gli fa eco Martino Montanarini, di Giunti: «Non si sa con che velocità i lettori passeranno dal libro di carta al digitale. In questo modo, con questa commistione, vogliamo non perdercene nemmeno uno. I nostri librai non solo assisteranno i clienti di Kindle, ma diventeranno anche librai di ebook».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{Marco}
Piccolo dettaglio: KINDLE è un FORMATO PROPRIETARIO
12-5-2014 10:24

una partnership che può portare reciproci vantaggi, offrendo all'uno (Amazon) di essere anche fisicamente presente sul territorio proprio dove si vendono anche libri...all'altro (Giunti) una transizione dalla sola carta stampata vs libro digitale appoggiandosi a un colosso
9-5-2014 17:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2015 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics