Apple correggerà bug che fa smarrire SMS verso utenti Android

Le proteste degli utenti stanno facendo effetto.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-05-2014]

imessage bug update

Sta dando a Apple parecchi grattacapi il bug a causa del quale gli SMS inviati agli ex possessori di iPhone passati ad Android spesso si perdono per strada.

Al di là delle lamentele degli utenti, l'azienda di Cupertino deve infatti affrontare negli USA anche una causa federale che sta per trasformarsi in class action.

Così, per risolvere i problemi tecnici e nel tentativo di calmare gli animi, Apple ha dichiarato a re/code di aver di recente eliminato un bug su iMessage «che causava problemi ad alcuni utenti».

Inoltre - ha fatto sapere l'azienda - «abbiamo delle ulteriori correzioni di bug che distribuiremo in un prossimo aggiornamento software».

Sembra insomma che a Cupertino abbiano preso finalmente sul serio il problema e che stiano lavorando attivamente per risolverlo, probabilmente anche a causa dei messaggi di protesta che sta ricevendo.

Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2576 voti)
Leggi i commenti (21)

L'inconveniente non capita a tutti ma pare comunque aver colpito un buon numero di persone, giustamente arrabbiate perché dopo il passaggio ad Android si ritrovano a non ricevere più messaggi per 45 giorni, ossia finché l'account iMessage, non più utilizzato, viene disattivato.

Per quanto riguarda i tempi con cui sarà rilasciato l'aggiornamento software che promette di por fine per sempre al problema, Apple ha preferito sinora non sbilanciarsi.

Nell'attesa, è importante che chi abbandona l'iPhone si ricordi di disabilitare manualmente iMessage prima di spegnere definitivamente il melafonino.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Di cosa si lamentano questi qua, mi sembra anche una punizione minima per dei rei di lesa maestà! Abbandonare il nobile melafonino per un qualsiasi plebeo androidfonino, direi che è il minimo che ci si deve aspettare... :wink:
2-6-2014 14:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2362 voti)
Ottobre 2025
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 ottobre


web metrics