Grazie agli strati sovrapposti raggiunge un'efficienza da record.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-06-2014]
Uno dei motivi della relativamente bassa efficienza di conversione delle celle solari tradizionali è l'incapacità di sfruttare tutta la luce che ricevono.
Di norma, infatti, sono in grado di convertire in elettricità soltanto alcune lunghezze d'onda; le altre, vanno sprecate.
Ora però un gruppo di ricercatori dell'Università dell'Illinois a Urbana-Champaign ha sviluppato un nuovo tipo di celle che sono in grado di sfruttare l'intero spettro luminoso. L'articolo continua qui sotto.
Donne scienziato | ||
|
Il segreto sta nell'utilizzo di diversi strati (o "subcelle"), estremamente sottili e sovrapposti per catturare una più ampia gamma di lunghezze d'onda: ogni strato assorbe infatti una lunghezza d'onda diversa.
«Si tratta di un valore che, sebbene non sia ancora stato convalidato da un laboratorio esterno, è il migliore mai registrato per qualsiasi tipo di tecnologia fotovoltaica» spiega John Rogers, capo del gruppo di ricercatori, parlando dell'efficienza del 44%.
Al momento, il gruppo di scienziati sta lavorando per aumentare ancora il numero degli strati e potenziare ulteriormente, in tal modo, l'efficienza.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Google Glass alla guida | ||
|