Olanda, via libera alla vendita di ebook di seconda mano

Ma gli editori minacciano guerra.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-08-2014]

M vendita ebook usati olanda

Fino a quando i beni erano soltanto "fisici" non c'erano problemi: la vendita di un disco di vinile usato, per esempio, era ampiamente tollerata perché l'oggetto di seconda mano non era di qualità paragonabile all'originale.

Con l'arrivo dei media digitali, però, le cose sono cambiate: un MP3 di seconda mano è tanto buono quanto uno nuovo: il suono non è certo degradato, ed è persino - se non impossibile - difficile distinguere un file pirata da uno legittimo.

Si capisce quindi perché i vari detentori dei diritti siano sempre stati contrari a concedere agli acquirenti di beni digitali il diritto di rivenderli, prestarli o regalarli: temono che il mercato si riduca ulteriormente.

Per gli ebook il discorso è il medesimo: un libro usato porta pressoché inevitabili segni di danneggiamento; un ebook usato è identico a uno nuovo.

Basandosi su ragionamenti come questo diversi editori hanno fatto causa al sito olandese Tom Kabinet, una sorta di mercatino online per la compravendita di ebook usati.

Tra le motivazioni elencate dagli editori c'era il timore che le attività di Tom Kabinet avessero un impatto negativo sul mercato, e che il sito non possa impedire la compravendita di copie pirata.

Il tribunale di Amsterdam ha valutato la situazione e concluso che la vendita di libri elettronici usati si trova, in effetti, in una sorta di "zona grigia" dal punto di vista legale, dato che la disciplina non è chiaramente regolata; ha però affermato anche che, in fin dei conti, vendere un ebook di seconda mano non è contrario alla legge.

Sondaggio
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1588 voti)
Leggi i commenti

La corte olandese ha fatto anche riferimento a un precedente pronunciamento della Corte di Giustizia europea, che trattava una materia analoga ma prendendo in considerazione i videogiochi e il software, anche in assenza di una copia fisica; in quel caso, però, si parlava di contenuti concessi in licenza, e il caso non è quindi ritenuto completamente sovrapponibile.

Ad ogni modo, le proteste degli editori non sono state ascoltate e anzi essi hanno dovuto pagare oltre 23.000 euro di spese legali, mentre a Tom Kabinet è concesso di continuare la propria attività.

Tutto ciò non ha fatto altro che portare nuova pubblicità al sito per la vendita di ebook usati, e si potrebbe pensare che la vicenda si sia conclusa bene; il fatto è, però, che la conclusione ancora è attesa.

Gli editori hanno infatti annunciato che non si arrenderanno e che compiranno nuovi passi per cercare di avere ragione: la mancanza di una disciplina legale chiara fa sì che non tutto possa ancora essere messo in discussione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

E noi glielo daremo con loro in veste di imputati però! :twisted:
19-8-2014 09:38

Evidentemente no. Siccome sono invidiosi, vogliono un processo di Norimberga tutto per loro. :twisted:
19-8-2014 00:24

In sostanza insisteranno finché non troveranno qualcuno che gli da ragione! Questi parassiti non possono proprio essere fermati senza ricorrere alle maniere drastiche? :twisted: Leggi tutto
17-8-2014 16:15

@ Milton Probabilmente in quell'asta sono stati venduti degli ebook reader (hardware), mentre l'articolo parla di ebook (software)
8-8-2014 23:55

In Olanda va così... In Italia abbiamo un precedente: il Maggio scorso sono stati messi all'asta, da un Istituto vendite giudiziarie, decine di ebook (erano due scatoloni) dimenticati dai passeggeri su aerei e aeroporti milanesi. Venduti allo stato di fatto, senza nessun controllo del funzionamento nè del contenuto. Usati e... Leggi tutto
8-8-2014 22:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5338 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics