Gmail, Google+ adesso non è più obbligatorio

Per aprire un account di posta non serve più un profilo sul social network.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-09-2014]

Gmail Google Plus

Dire che Google Plus non è stato quel successo in cui Google sperava è un eufemismo, ma in ogni caso la realtà dei fatti è difficile da contestare: se l'intenzione era fare concorrenza a Facebook, il bersaglio è stato decisamente mancato.

Di recente le voci circa una possibile morte di Google Plus si sono fatte sempre più insistenti e, sebbene da Mountain View siano sempre arrivate smentite, è noto che Google non ci pensa due volte a staccare la spina a quei prodotti che non hanno più una ragione di esistere.

Un ulteriore passo che potrebbe essere interpretato in questo senso è avvenuto all'inizio del mese ma piuttosto in sordina e, per questo, non ha ricevuto attenzione sino a ora: ci riferiamo al fatto che non è più necessario aprire un profilo Google Plus quando si attiva una nuova casella Gmail.

Fino a pochi giorni fa, infatti, chiunque inaugurasse un nuovo account su Gmail otteneva in automatico anche l'attivazione di un account Google+; poteva non adoperarlo, poteva non configurarlo, ma veniva attivato in ogni caso.

Resta sempre possibile, naturalmente, aprire un profilo Google Plus in un secondo momento.

Sondaggio
Preferisci utilizzare Facebook, Twitter o Google+?
Prevalentemente Facebook
Prevalentemente Twitter
Prevalentemente Google+
Facebook e Twitter
Twitter e Google+
Google+ e Facebook
Tutti e tre
Nessuno dei tre

Mostra i risultati (2924 voti)
Leggi i commenti (19)

Tutto ciò, unito all'abbandono dell'azienda da parte di Vic Gundotra (capo del team Google+ e massimo promotore della virata "social" dell'azienda) nello scorso aprile, non lascia prevedere un futuro particolarmente roseo per il social network di Google che magari non scomparirà ma dà l'impressione di volersi trasformare in qualcosa di diverso.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Cancellato all'istante, e mai usato prima sia per la scarsità di contatti (per avere gmail l'avevano tutti, ma nessuno lo usava) sia perchè graficamente pasticciato e poco pratico. Esperimento sbagliato, anche google ogni tanto ha i suoi W8. Mauro Leggi tutto
27-9-2014 09:10

{Gennaro Colacicco}
Google+ è il futuro della collaborazione online, certamente molto di più di un social network, e perciò non può fallire.
24-9-2014 08:28

{ice}
Google+ era un ottimo prodotto. Aveva un approccio alla privacy molto piu semplice e chiaro di quello di FB grazie al sistema delle cerchie. Inoltre con KitKat è stato integrato col servizio di callerID sui cellulari Android. L'unico suo limite è il successo di Facebook. Potrebbe essere che lo fondano con HangOut per... Leggi tutto
24-9-2014 07:51

{bob}
hanno distrutto google reader per fare spazio a google + si stanno riempendo di veri geni, avanti il prossimo
24-9-2014 00:54

mai usato google +
23-9-2014 19:52

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1110 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics