L'ex dittatore Noriega fa causa all'Activision

Pretende un risarcimento per l'utilizzo della sua immagine nel videogioco Call of Duty: Black Ops II.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-10-2014]

cod noriega

Dalla prigione, Manuel Noriega, ex dittatore di Panama, lancia i suoi strali contro Activision per averlo inserito in un videogioco senza aver chiesto prima il permesso.

La vicenda, che a prima vista pare quasi assurda, è iniziata lo scorso luglio con la denuncia da parte dell'ex dittatore e ora sta per approdare in tribunale, dove Activision sarà rappresentata da Rudolph Giuliani, ex sindaco di New York.

L'ultimo atto, per ora, è costituito dalla risposta degli avvocati di Noriega ai tentativi di Activision di far cadere le accuse prima ancora di arrivare a un processo, alla quale è allegata una dichiarazione firmata da Noriega stesso.

Il videogioco sotto accusa è Call of Duty: Black Ops II e la questione non riguarda un personaggio che può avere una vaga somiglianza con Noriega, ma un personaggio che è Noriega, esplicitamente.

Questi pretende i danni e una parte dei profitti perché dipinto come «un rapitore, un assassino, e un nemico dello Stato», oltre che per il fatto che la sua immagine è stata adoperata senza autorizzazione, cosa di cui si è accorto quando i nipoti gli hanno chiesto perché il loro obiettivo, nel gioco, fosse catturare il nonno.

Gli avvocati di Noriega citano a proprio sostegno il caso della cantante Gwen Stefani, la cui immagine è stata usata nel videogioco Band Hero in maniera a lei non gradita; in quel caso, i giudici diedero ragione alla cantante.

Giuliani invece, sostiene che «se i diritti dei creatori dell'opera devono essere sacrificati, non lo si dovrebbe fare per qualcuno come Noriega, né si dovrebbero inviare milioni di dollari a una prigione panamense perché questo pazzo fa affermazioni assurde»: insomma, pare di capire che se fosse stato qualcun altro ad avanzare la richiesta forse l'avvocato avrebbe anche potuto essere d'accordo ma, considerati i crimini commessi, non è possibile dar credito all'ex dittatore.

Dato che una difesa del genere però sembra un po' debole, Giuliani precisa: «Noriega è diventato per sua stessa volontà una parte della nostra storia e non ha alcun diritto da reclamare».

Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (3009 voti)
Leggi i commenti (8)

Poiché Noriega è, nel bene e nel male, un personaggio storico, non si può considerare il suo caso alla pari di quello che potrebbe intentare una qualunque altra anonima persona. Altrimenti, ogni opera di taglio storico (videogiochi, film, libri...) potrebbe essere messa in pericolo dalle persone ritratte in essa, o dai suoi discendenti.

Per esempio - argomenta l'ex sindaco di New York - gli eredi di Osama bin Laden si sarebbero potuti opporre alla realizzazione del film Zero Dark Thirty, che tratta proprio dell'operazione che portò all'uccisione di Bin Laden.

«Questo caso è oltraggioso e dovrebbe essere respinto. Non siamo stati noi a renderlo un personaggio storico. È stato lui» ha commentato Giuliani.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Gino Tavera}
Ma quale Noriega !!! Quello è Michele Cucuzza o Huey Lewis con la testa quadrata.
22-10-2014 09:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1470 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics