Kim Dotcom fonderà l'Internet Party negli Stati Uniti

Vani gli sforzi USA di metterlo dietro le sbarre.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-12-2014]

kim dotcom partito internet usa

Sembrava che per Kim Dotcom ormai le porte della prigione stessero per riaprirsi, e invece il fondatore di Megaupload è di nuovo in giro.

L'accusa che gli era stata rivolta era di aver violato le condizioni per la libertà vigilata, che gli era stata concessa dopo l'arresto avvenuto nel 2012.

La Corte Distrettuale di Auckland ha ascoltato tutte le accuse e valutato la situazione, comprese le dimissioni del team di avvocati che sinora ha difeso Dotcom, e poi ha deciso: Kim Dotcom resta in libertà.

Gli sono state tuttavia imposte restrizioni più severe: non potrà viaggiare in elicottero né sul mare, a meno che non si tratti di un mezzo di trasporto pubblico; inoltre dovrà recarsi alla locale stazione di polizia due volte alla settimana anziché una volta sola, com'era sinora.

Dotcom s'è detto sorpreso delle nuove condizioni che gli sono state imposte e ha affermato che «si tratta di un ulteriore esempio dei tormenti e delle prepotenze del governo statunitense in combutta con quello neozelandese».

«L'intera vicenda è stata organizzata soltanto perché i miei avvocati si sono dimessi a causa della mancanza di fondi dato che Hollywood ha sequestrato i beni che ho guadagnato dopo il raid. Quindi la Corona e il Governo USA hanno sfruttato questa opportunità in un momento di debolezza per creare un caso fasullo, sostenendo che avevo violato le condizioni per la libertà vigilata» ha sostenuto ancora.

Sondaggio
Ha ragione Stallman quando dice che Android non è libero?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3150 voti)
Leggi i commenti (2)

Kim Dotcom, però, non è uomo da limitarsi a inveire contro il destino avverso ed è ripartito alla carica in una maniera del tutto imprevista: ha annunciato su Twitter la fondazione di un Partito di Internet negli USA.

Ci aveva già provato in Nuova Zelanda, raccogliendo scarso successo alle ultime elezioni; ora cercherà di essere, alle elezioni del 2016, «il peggior incubo di Hillary» (Clinton), come ha dichiarato sempre su Twitter.

Kim Dotcom non si candiderà in prima persona, anche per via di problemi amministrativi con la sua nazionalità tedesca; invece, «Il Partito di Internet US sarà finanziato e gestito da cittadini americani. Io aiuterò con le pubbliche relazioni ;-)» ha scritto.

Rispondendo al modo in cui viene considerato dal governo USA, Dotcom ha dichiarato: «Non sono un pirata. Non sono un fuggitivo. Non sono a rischio di fuga. Sono il vostro combattente per la libertà di Internet e contemporaneamente sarò il peggior incubo di Hillary nel 2016!».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

C'è sempre una possibilità. :lol:
13-12-2014 15:13

A beh, se è per questo, la terra potrebbe essere centrata da un asteroide di dimensioni tali per cui la nostra razza si estinguerebbe in breve tempo ed anche questo potrebbe essere un deterrente per far si che la smettessero di rompergli i c...
13-12-2014 10:34

Non è detto. Potrebbe scoppiare prima la 4a guerra mondiale (con la 3a, quella finanziaria, ancora in corso). I problemi potrebbero diventare tali da farglielo mollare.
10-12-2014 23:43

Questo, fino a che non lo avranno annientato o costretto ad arrendersi, temo sia ancora più improbabile... :cry:
10-12-2014 08:15

Io gli auguro che si stufino di occuparsi di lui e lo lascino perdere.
9-12-2014 23:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6316 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics