La cannabis meglio del grafene

Costa mille volte meno e permette di creare eccellenti supercondensatori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-12-2014]

superconduttore canapa

C'è un pericoloso concorrente per il grafene, il "materiale delle meraviglie" che da qualche tempo in qua è al centro dell'attenzione: la canapa.

Un team di ricercatori della Clarkson University di New York, guidato da David Mitlin, ha infatti scoperto come replicare alcune delle proprietà del grafene adoperando le molto più economiche fibre di canapa derivanti dagli scarti di lavorazione delle industrie tessili.

Mitlin è stato in grado di creare dei supercondensatori a partire dalla canapa, e le sue scoperte sono state pubblicate su ACS Nano Journal.

Il procedimento che permette di passare dalle fibre di canapa ai supercondensatori passa attraverso una fase «di cottura, quasi come in una pentola a pressione» spiega Mitlin.

«È un processo chiamato sintesi idrotermale. Dopo aver dissolto la lignina e la semicellulosa, restano questi nanofogli di carbonio, una struttura che somiglia al grafene».

Sondaggio
Wi-Fi obbligatorio per tutti
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2836 voti)
Leggi i commenti (24)

Sono questi fogli a essere usati per creare gli elettrodi del condensatore, usando un liquido ionico come elettrolita.

Tali dispositivi funzionano anche quando la temperatura scende fino a 0 gradi Celsius e hanno una densità energetica di 12 Wh/kg, raggiungibile in meno di sei secondi.

In un'intervista alla BBC Mitlin ha spiegato che con la canapa non si possono riprodurre proprio tutte le proprietà del grafene, ma l'utilizzo delle fibre per l'immagazzinamento dell'energia è una strada percorribile, e a un costo molto inferiore («un millesimo», dice Mitlin) a quello che si avrebbe utilizzando il grafene.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Eh ma c'era da aspettarselo che un articolo del genere scatenasse tutti gli spiritosoni che in buona o mala fede equivocano il tipo di canapa a cui ci si riferisce... :roll:
29-12-2014 14:55

Usano la canapa quella che si usa nelle industrie tessili, lo scarto, mica quella che pensate voi! :roll: Leggi tutto
29-12-2014 11:00

{Antonio Savino}
OVVIO, la grafene NON si fuma!!!!!
29-12-2014 10:52

{Matilda Labo}
Lo dicevo io, qualche decennio fa che era fantastica...
29-12-2014 10:52

{Gianluca Ballarin}
...un curioso caso di "lapis freudiano"......
29-12-2014 10:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Disfarsi dei vecchi CD
Ora che la musica è soprattutto digitale, che cosa farai dei vecchi CD audio che non ascolti più?
Li butto via
Li vendo
Li regalo
Li "rippo" sul Pc
Li metto sul lunotto dell'auto per evitare gli autovelox
Ci tappezzo la stanza o ne faccio sottobicchieri

Mostra i risultati (2449 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics