Il tavolo che fa da climatizzatore

Senza bisogno di elettricità, rinfresca l'appartamento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-06-2015]

zef table

I condizionatori d'aria sono preziosi alleati durante l'estate, ma consumano parecchia energia. Un apparecchio che pur non consumando rinfreschi l'ambiente sarebbe certamente un successo.

Il designer Jean-Sébastien Lagrange e l'ingegnere Raphaël Ménard hanno trovato la soluzione creando il tavolo Zero Energry Furniture (ZEF), all'apparenza un normale tavolo di legno.

Il suo segreto sta in una serie di materiali a cambiamento di fase posizionati tra il piano di legno e il fondo in alluminio.

Quando la temperatura ambientale supera i 21 gradi, questi materiali si ammorbidiscono assorbendo il calore, e si induriscono quando la temperatura scende al di sotto del medesimo limite, rilasciando il calore attraverso la superficie di alluminio, influenzando in modo sensibile la temperatura della stanza in cui si trova il tavolo.

In sostanza «funziona come una spugna termica» spiegano i due ideatori, secondo i quali il tavolo è in grado di abbattere del 60% la necessità del riscaldamento e del 30% quella del raffreddamento, permettendo in tal modo di risparmiare energia e denaro.

Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono pių innovazione o pių ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di pių e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3614 voti)
Leggi i commenti (20)

L'utilità di questa invenzione è massima in quelle zone in cui ci sono forti escursioni termiche tra il giorno e la notte: lì ZEF contribuisce a mantenere una temperatura costante.

zef table 1
zef table 2
zef table 3
zef table pcm en

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

Mi sembra pių un concept per illustrare il funzionamento dei PCM che un vero prodotto utilizzabile, poi, se i PCM li usi, come scritto anche da gomez, applicandoli a pareti e soffitti, forse si ottiene un risultato interessante, veramente utile e pių omogeneo.
6-6-2015 14:22

Beh, se una persona organizza la casa in modo da stare attento agli sprechi termici (come ho fatto io in casa mia), non si trova grossi sbalsi in casa da giustificare un acquisto del genere (che lo fa chi č attento a sprechi termici). In casa mia d'inverno ho un escursione massima tra 19.6 e 20.8 e d'estate tra 24.5 e 26 (e non ho usato... Leggi tutto
5-6-2015 22:46

{392}
Quest'affermazione è davvero curiosa: "L'utilità di questa invenzione è massima in quelle zone in cui ci sono forti escursioni termiche tra il giorno e la notte". Vuol dire che si deve portare fuori il tavolo una volta al giorno? Che funziona per mezza giornata? Oppure bisogna lasciare le finestre... Leggi tutto
5-6-2015 11:10

Aggiungo che tra 18 e 24 gradi non serve neppure climatizzare. Oggi ci sono 35 gradi, hai voglia a mettere tavoli Leggi tutto
4-6-2015 16:15

{Diego}
I materiali a cambiamento di fase per funzionare come accumulatori di calore devono lavorare nell'intorno della temperatura per la quale sono stati progettati, in questo caso 21 gradi. Quando la superano assorbono calore che viene rilasciato quando la temperatura dell'ambiente è inferiore ad essa. La temperatura... Leggi tutto
4-6-2015 10:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere pių incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1692 voti)
Agosto 2025
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 agosto


web metrics