Amazon abbandona gli smartphone dopo il flop del Fire Phone

L'azienda ha anche licenziato decine di persone, tra cui i responsabili del fallimento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-08-2015]

Amazon Fire Phone

A seguito del fallimento del Fire Phone, che ha causato all'azienda una perdita di 170 milioni di dollari, Amazon ha deciso di ritirarsi quasi completamente dalla produzione di hardware: manterrà gli e-reader Kindle, i tablet Fire HD e il set-top box Fire TV, ma lascerà perdere altri progetti, come quello di un tablet con schermo da 14 pollici e lo stilo Nitro in grado di digitalizzare automaticamente la scrittura. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In che anno hai comprato il tuo primo tablet?
2010
2011
2012
2013
2014
Non ho mai comprato un tablet.
Lo comprerò quest'anno.

Mostra i risultati (2796 voti)
Leggi i commenti (2)
A rivelarlo è il Wall Street Journal, il quale riporta che l'azienda di Jeff Bezos ha anche deciso di licenziare «dozzine di persone» che lavoravano nel Lab126 (la divisione che si occupa di sviluppare l'hardware di Amazon), tra cui proprio alcuni progettisti del Fire Phone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Amazon Italia inaugura il negozio di alimentari
Amazon Prime, il prezzo raddoppia
Amazon pagherà gli autori dei libri a seconda delle pagine lette

Commenti all'articolo (3)

Beh, se - e ripeto se - veramente un'azienda ha un certo modo di operare e di gestire i rapporti con i dipendenti difficilmente fa differenze sostanziali fra dipendenti diretti ed indiretti. Penso però che il flop degli smartphone non sia da imputarsi alle condizioni di lavoro dei dipendenti ma ad altri fattori.
28-8-2015 19:24

{Luca}
Bhe il problema delle condizioni di lavoro non penso proprio riguardasse gli ingegneri che sviluppavano gli smartphone
28-8-2015 16:29

{Ivan}
Quando imparerà che solo dove si lavora umanamente si ottengono buoni risultati? Spero che chi viene licenziato trovi un altro impiego. Magari in un posto decente.
28-8-2015 08:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hanno suscitato polemiche in Abruzzo alcuni manifesti pubblicitari con una ragazza in bikini e la scritta: "La diamo a tutti... l'Adsl dove non c'è". Alcuni hanno proposto di farli rimuovere perché lesivi della dignità della donna. Cosa ne pensi?
Sono contrario al ritiro dei manifesti perché sono incisivi e divertenti.
Li trovo volgari ma non credo che si possano proibire.
Bisogna farli rimuovere perché sono vergognosi.
Non penso che aumenteranno gli abbonamenti Adsl, anzi...
Altri gestori hanno fatto di peggio.

Mostra i risultati (4463 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics