Da Philips il rasoio Bluetooth

Avvisa quando è ora di radersi nuovamente e permette di vedere in anteprima sullo smartphone come si starebbe con uno stile diverso.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-10-2015]

philips smart shaver 7000

Nei giorni scorsi Philips ha presentato lo Smart Shaver series 7000, il primo rasoio "connesso".

Grazie al protocollo Bluetooth si collega infatti allo smartphone o al tablet e così di controllare e regoare lo stile di rasatura. Con un tap sullo schermo possiamo cambiare l'intensità della rasatura, mentre l'app registra i dati e ci invia un promemoria per ricordarci quando è il momento di raderci di nuovo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1249 voti)
Leggi i commenti (8)
Purtroppo per i fanatici della tecnologia non è per ora prevista la commercializzazione di questo rasoio in Italia, tuttavia è già possibile scaricare l'app realizzata da Philips per soddisfare la vanità maschile.

Si chiama Grooming app, è disponibile sia per iOS sia per Android e permette di "provare" la barba prima del taglio.

Grazie alla fotocamera dello smartphone si riprende un'immagine del proprio viso e l'app si occupa di sovrapporvi diversi stili di barba, fornendo in tal modo un'anteprima che permette di giudicare il risultato prima ancora di mettere mano al rasoio.

Qui sotto, il video di presentazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

:sbav: :wink: Leggi tutto
17-10-2015 18:33

In questo modo le vendite si impennerebbero... e non solo quelli!
16-10-2015 21:46

bhe! se il rasoio ti mostra come staresti con un altro taglio, se una lo usasse per depilarsi le parti intime... cosa mostrerebbe ?
16-10-2015 13:39

Perché c'è gente che lo utilizza per gli usi più assurdi... e quello più intelligente è di far esplodere le uova... :roll: Io stesso, lo ammetto, ho avuto una piccola disavventura col microonde... da ragazzino (a mia discolpa posso dire che ero sveglio da poco e mi stavo preparando la colazione) ho inserito un pentolino metallico per... Leggi tutto
12-10-2015 18:30

Ecco , ora manca giusto la tazza che ci informa tramite lo smartphone o l'Iqualcosa di turno che è il momento adatto per andare a ca..re. Inoltre in funzione di quel che si è mangiato la sera prima dovrà anticipare ovviamente il colore delle deiezioni ed informarci se e quanto puzzeranno. Ma per favore ..... E la cosa triste è che... Leggi tutto
12-10-2015 11:11

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1536 voti)
Ottobre 2025
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 ottobre


web metrics