Gmail ti avvisa se i tuoi contatti usano posta elettronica non sicura

Basta un colpo d'occhio per proteggersi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-02-2016]

google gmail sicura

In occasione dell'ultimo Safer Internet Day, celebrato lo scorso 9 febbraio, Google ha apportato alcune modifiche a Gmail con l'intento di migliorare la sicurezza dei propri utenti.

In particolare, ha introdotto due funzioni che consentono di identificare meglio gli utenti potenzialmente contraffatti o con i quali la comunicazione non è sicura. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Hai inserito username e password della tua webmail. Il browser ti chiede se desideri salvare le credenziali di accesso per il futuro. Cosa fai?
Uso questa opzione perché è comoda, così non devo inserire ogni volta username e password
Clicco su No e disattivo l'opzione “Resta collegato”
Non accedo alla mail attraverso siti di webmail ma solo attraverso applicazioni installate sul dispositivo

Mostra i risultati (2006 voti)
Leggi i commenti (12)
La prima novità è una piccola icona che segnala se la persona con cui si stanno scambiando email non supporta la crittografia TLS.

Quando si riceve un messaggio da un utente che non ha abilitata la crittografia (che in Gmail è abilitata per impostazione predefinita), un piccolo lucchetto aperto, di colore rosso, appare nell'angolo superiore sinistro della schermata.

Cliccando vi sopra Gmail spiega i motivi per cui è apparso l'avvertimento, suggerendo di non inviare informazioni sensibili tramite una connessione non sicura.

UnencryptedMessage

La seconda novità riguarda l'identità dei mittenti. Quando si riceve un messaggio da un mittente la cui identità non può essere confermata, la foto profilo di questi viene sostituita da un punto interrogativo, indicando in tal modo che è meglio essere sospettosi.

Nel post che annuncia tutto ciò, Google sottolinea che non tutti i messaggi segnalati sono automaticamente pericolosi: si tratta solo dell'indicazione di un possibile pericolo, ma spetta all'utente attivarsi per proteggersi.

UnauthenticatedAvatar

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Sono caratteristiche interessanti per aiutare gli utenti a capire se le mail che ricevono possono essere pericolose o meno però, alla fine, bisogna comunque accendere il cervello ed usarlo per sfruttarle adeguatamente... cosa generalmente assai difficile per molti... :wink:
21-2-2016 11:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, che cosa causerà un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (861 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics