Kevin Mitnick scrittore

Un temibile e famoso hacker "convertito" rinnova l'appuntamento in libreria.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-10-2003]

Kevin Mitnick ora è uno scrittore, ma un tempo era un temibile e famoso hacker. Due mesi fa egli è stato ospite sul canale finanziario CNBC in un programma condotto da Maria Bartiromo, giornalista statunitense.

La sua storia di hacker "deviato", passato dalla parte della legge, è raccontata in un libro uscito nelle librerie nel 2000, dal titolo "Hackers!" di John Markoff e Toutomu Shimomura, ISBN 8882740420 per Sperling Paperback.

Mitnick collabora ora con industrie ed enti per promuovere misure contro intrusioni o interventi non autorizzati nei sistemi informatici.

L'ultimo suo libro si chiama "The art of deception" e nella celebre intervista sopra citata a "Special Report" in diretta a Los Angeles, Mitnick si è pronunciato a proposito del suo ex "lavoro": "Molti geni dell'elettronica hanno cominciato con piccole azioni di hackeraggio: ricordo che Steve Jobs e Steve Wozniak, i due fondatori della Apple, all'inizio della loro carriera riuscivano a fare telefonate gratuite grazie ad un ingegnoso sistema di toni telefonici". In più, come se non bastasse, alla domanda: "Come è possibile cominciare a tutelarsi?" Kevin Mitnick ha risposto: "Intanto evitare di usare software Windows (...), questo è un software pieno di malfunzionamenti".

Intanto Feltrinelli si è aggiudicata i diritti per portare in libreria "L'arte dell'inganno. Le confessioni dell'hacker più bravo del mondo" (ISBN 8807170868) che è in uscita nel mese corrente; è tradotto da G. Carlotti, è di 240 pagine e costa 15 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando fai la spesa, qual è tra questi il profilo in cui ti ritrovi maggiormente?
Vado dritto verso quello che devo comprare e non perdo tempo: guardo solo le caratteristiche del prodotto e quanto costa.
Leggo sempre attentamente le etichette dei prodotti.
Per me gli acquisti sono necessari per una vita piena e appagante.
Per me il prezzo è più importante della marca.
Preferisco essere servito piuttosto che servirmi da solo.

Mostra i risultati (1855 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics