iPhone 6, Apple accusata di aver copiato dai cinesi

Ordinato il ritiro del melafonino dal mercato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-06-2016]

100c iphone6

Quante volte abbiamo sentito raccontare che molte aziende cinesi non fanno altro che copiare i prodotti occidentali?

Ebbene, tutti quei racconti erano falsi: in realtà sono le aziende occidentali che copiano quelle cinesi.

Ad affermarlo è l'Ufficio per la Proprietà Intellettuale di Pechino, che ha ordinato a Apple di cessare le vendite dell'iPhone 6 e dell'iPhone 6 Plus nella capitale cinese, ritirando i modelli dal mercato.

Il motivo? Gli smartphone con la mela non sarebbero altro che copie del telefonino 100C (venduto anche come 100+) della locale Shenzen Baili, che sul design detiene un brevetto esclusivo.

I consumatori non sarebbero in grado di distinguere i due prodotti, tra i quali dal punto di vista estetico ci sarebbero soltanto «differenze minime». Pertanto, l'iPhone 6 deve sparire dagli scaffali.

Sondaggio
Hai ricevuto un messaggio da un amico su un social network. Il tuo amico ti invita a fare click su un link e a mettere ''mi piace'' ad alcune foto. Cosa fai?
Certo! Me lo chiede un amico
Gli chiedo di darmi qualche informazione in più sulle foto. Se mi risponde, faccio click sul link
Sposto il messaggio nella cartella spam e blocco il mio amico

Mostra i risultati (1405 voti)
Leggi i commenti (12)

L'azienda pare non disporre di un proprio sito web, nonostante sul retro del 100+ sia indicato un indirizzo Internet, né vi sono molte informazioni che la riguardano.

In ogni caso, Apple ha immediatamente fatto ricorso contro la decisione, e per il momento gli iPhone sono ancora in vendita a Pechino.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Il bello è che fra poco saranno talmente forti che avranno sempre ragione loro e noi italiani dovremo pure bloccare tutte le nostre produzioni di prodotti DOP, DOC ecc. perché infrangeranno i copyright dei cinesi. :blackhumour:
26-6-2016 17:14

{Pico pia}
A parte furbate del marketing, qualche volta potrebbe succedere; per fare un esempio eclatante, anche i Beatles si sono 'ispirati' diverse volte ad altri autori, nella loro carriera (link)...
25-6-2016 18:32

@cesco67 Mica lo dice l'autore dell'articolo, lo dice l'Ufficio per la Proprietà Intellettuale di Pechino! :wink:
24-6-2016 00:31

A parte il fatto che mi sembra strana la tempistica, visto che l'iPhone 6 e' uscito diversi mesi fa (anche se non è da escludere che in Cina potrebbe essere stato commercializzato il mese scorso...), non condivido affatto questo punto dell'articolo Che aziende occidentali abbiano copiato prodotti cinesi può benissimo essere (e, se vero... Leggi tutto
22-6-2016 20:40

{Marco}
Non era mica successa una cosa simile anche con una BMW? Loro creano un modello simile ma sconosciuto, quando esce quello famoso fanno causa, il governo gli da ragione e così diventano loro stessi famosi. A furia di copiare tutto stanno imparando bene.
22-6-2016 01:18

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto sei dipendente dal tuo smartphone?
Non posseggo uno smart phone.
Spesso lo dimentico e quando lo porto con me a volte lo lascio o lo dimentico spento.
Lo utilizzo con una certa frequenza, ma ne potrei fare a meno.
Per lavoro è un compagno inseparabile, ma alla sera e nei week-end lo spengo volentieri.
Lo porto sempre con me: senza mi sentirei incompleto.

Mostra i risultati (4510 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 aprile


web metrics