I dieci marchi più importanti a livello mondiale

Nella classifica, il gigante di Mountain View è più influente di Facebook. Nella topten anche Nutella e Parmigiano Reggiano.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2016]

ipsos 10 most influential brands

Prima Google, poi Amazon, poi Facebook. E a seguire tutti gli altri.

Sono questi i marchi più influenti in Italia secondo la classifica The Most Influential Brands 2016, stilata da Ipsos.

«Ogni giorno» - spiega Jennifer Hubber, amministratrice delegata di Ipsos Italia - «ciascuno di noi interagisce con le marche per soddisfare le proprie esigenze e motivazioni, così come i desideri e le aspirazioni. Alcune marche riescono più di altre a creare un forte legame con i consumatori».

Così quello tra l'azienda e l'utente non è più un freddo rapporto meramente funzionale, ma il marchio inizia a influenzare in maniera sempre più evidente la vita quotidiana delle persone che vi si affidano.

«Le marche più influenti sono parte della nostra vita quotidiana, della nostra routine e, in definitiva, contribuiscono a rendere la vita migliore, più interessante e più significativa» sostiene Ipsos, che chiosa: «Essere influenti non è un compito facile».

Per guadagnare la possibilità di essere influenti, i marchi devono raggiungere cinque obiettivi: guadagnarsi la fiducia degli utenti, coinvolgerli, mostrare impegno e di avere un ruolo sociale, rendere evidente la propria capacità di innovazione e dettare le tendenze, e infine avere una presenza massiccia.

Si capisce quindi perché in cima alla classifica ci siano giganti del web come per l'appunto Google, Amazon e Facebook, frequentati ogni giorni da milioni di persone, anche in Italia.

Sondaggio
Cosa pensi dei siti che conoscono la tua ubicazione e che ti mostrano annunci pubblicitari in base ai siti Internet che visiti o alla cronologia delle tue ricerche?
Mi piace! È molto comodo
Non mi piace molto questo meccanismo ma Internet funziona così
Utilizzo opzioni specifiche del browser per salvaguardare la mia privacy e per evitare che i miei movimenti vengano controllati
Ho installato una speciale applicazione o un plug-in per evitare che i siti Internet ottengano la mia cronologia di navigazione e le mie ricerche
È una questione che non mi ha mai interessato

Mostra i risultati (2314 voti)
Leggi i commenti (7)

Certo, in una classifica italiana sarebbe bello vedere anche qualche marchio nativo del Bel Paese, ma per farlo bisogna raggiungere almeno la quinta posizione.

Oltrepassata la quarta, che è occupata da Samsung, troviamo infatti la Nutella (marchio di Ferrero SpA), che peraltro ha estimatori un po' in tutto il mondo.

Scendendo ulteriormente incontriamo, nell'ordine: Microsoft (sesta posizione), eBay (settima posizione), e Apple (ottava posizione). Quindi, alla nona posizione, un altro marchio italiano: il Parmigiano Reggiano, che è più influente di YouTube, relegato alla decima posizione.

Per elaborare questa classifica, Ipsos ha intervistato 2.000 persone (tutti adulti) cui sono stati sottoposti 100 marchi, selezionati in base alle quote di mercato, agli investimenti pubblicitari e alla loro rilevanza nel nostro Paese.

ipsos marchi italia

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
I provider che filtrano il peer to peer
consentono a tutti gli utenti di usufruire della banda larga
ledono i diritti degli utenti che hanno acquistato un abbonamento a banda piena

Mostra i risultati (6232 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics