Trasformare la plastica in carburante in modo efficiente

Scienziati cinesi hanno scoperto come ottenere gasolio dai rifiuti di plastica.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-06-2016]

rifiuti plastica diesel

La plastica è uno dei materiali più utili che esistano e che ha contribuito non poco allo stile di vita cui siamo abituati, ma quando arriva a fine vita sorgono i problemi.

Riciclarla, infatti, non è tanto semplice. I casi in cui può essere rifusa per creare nuovi oggetti sono limitati: per esempio è necessario che la plastica su cui si lavora sia tutta dello stesso tipo chimico, oppure il risultato sarà più scadente della plastica originale.

Ci sono poi altri metodi, ma tutti richiedono grandi quantità di energia e il materiale risultante è ancora piuttosto deludente. E alla fine, gran parte della plastica finisce nelle discariche.

Ecco perché è così importante la scoperta di un team di ricercatori dell'Istituto di Chimica Organica di Shanghai, guidato dal dottor Xiangqing Jia, che permette di trasformare gli oggetti di plastica in materiale utile, anche se non ha più nulla a che fare con la plastica.

Il materiale su cui i ricercatori hanno lavorato è il polietilene, che è il tipo di plastica più diffuso, e il processo studiato si svolge in due fasi.

Nella prima fase, un catalizzatore particolare (nella cui composizione c'è un atomo di iridio) permette di estrarre parte dell'idrogeno dal polietilene, trasformandone la struttura molecolare.

Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2868 voti)
Leggi i commenti (36)

A questo punto entra in gioco il secondo catalizzatore, basato su atomi di renio e alluminio, che separa le lunghe catene delle molecole di polietilene in catene più corte; poi delle molecole di petrolio si "agganciano" alle estremità di queste molecole.

Il processo è ciclico e i due passi si ripetono alternativamente per alcune ore a una temperatura tutto sommato contenuta: 150 gradi.

Alla fine si ottengono tre composti. Il primo è simile al butano e può dare il via a un nuovo ciclo di reazioni con altro materiale plastico. Il secondo è un composto simile alla cera. Il terzo è un carburante analogo al gasolio.

Regolando il processo, i ricercatori sono riusciti a trasformare la maggior parte della plastica in gasolio: in questo modo gli oggetti di plastica non più riciclabili possono ancora avere una vita utile anziché finire per affollare le discariche.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

{stade}
Siamo a poco più di metà anno, e già siamo a due terzi della CO2 che possiamo emettere se vogliamo stare nei due gradi. E basta con ste fregnacce fossili!!
6-7-2016 21:51

... e soprattutto sarebbe veramente ora di smetterla di bruciare idrocarburi per ottenere energia... :roll:
30-6-2016 19:27

se riusciranno a finanziare la selezione di quella plastica particolare Ma la plastica normalmente vale molto di più del gasolio.
29-6-2016 22:03

... certo, ma oro gettato nelle discariche in piombo che serve a qualcosa... C'è una certa differenza tra gasolio e energia prodotta da un termovalorizzatore... se riusciranno a finanziare la selezione di quella plastica particolare (che comunque è molto comune) e produrre gasolio ad un prezzo di mercato potrebbe essere un riutilizzo... Leggi tutto
29-6-2016 12:54

Mi suona un po' come trasformare l'oro in piombo. La plastica è molto più preziosa dell'energia (la seconda è rinnovabile, la prima no) Hanno trovato un modo per trasformare un solo tipo di plastica... Quindi necessita la separazione dei vari tipi. Infini se devo lavorare tanto per ottenere qualche cosa di infiammabile tanto valeva... Leggi tutto
27-6-2016 23:51

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3582 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics