Ogni anno scarichiamo negli oceani 13 milioni di tonnellate di rifiuti, e il ritmo è in aumento.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-01-2016]
Il problema dei rifiuti di plastica che finiscono dove non dovrebbero - ossia molto spesso nei mari e negli oceani - non è certo recente.
A quanto pare, però, sta peggiorando. Un nuovo rapporto, pubblicato in occasione dell'incontro annuale del Forum Economico Mondiale, ha mostrato come le cose rischino rapidamente di sfuggirci di mano.
Secondo lo studio, il 32% di tutti i prodotti di plastica finisce in acqua. Il problema maggiore è costituito dai prodotti usa-e-getta e dagli imballaggi di plastica, in particolare dai sacchetti, il cui uso è bandito in molti Stati.
I ricercatori affermano che allo stato attuale è come se ogni minuto venisse scaricato in mare un camion della spazzatura carico di plastica, per un totale compreso tra gli 8 e i 13 milioni di tonnellate di rifiuto ogni anno.
Il guaio è che, se la tendenza odierna verrà confermata nei prossimi anni, entro il 2030 saremo arrivati a due camion al minuto, e nel 2050 a quattro camion al minuto. E a quel punto negli oceani ci saranno più oggetti di plastica che pesci.
Sacchetti biodegradabili | ||
|
Per evitare questo scenario, gli autori dello studio chiedono che ci si impegni a livello governativo e personale: ciascuno dovrebbe riutilizzare più volte gli oggetti di plastica anziché gettarli dopo un solo uso (ciò vale in particolare per gli imballaggi) e alla fine dovrebbe smaltirli correttamente negli impianti di riciclaggio che le varie amministrazioni avranno attrezzato allo scopo.
Inoltre i ricercatori consigliano anche di incentivare l'uso di materiali alternativi alla plastica, come la cosiddetta plastica biodegradabile.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
Installazione app | ||
|