2050, più plastica che pesci nel mare

Ogni anno scarichiamo negli oceani 13 milioni di tonnellate di rifiuti, e il ritmo è in aumento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-01-2016]

rifiuti plastica mare

Il problema dei rifiuti di plastica che finiscono dove non dovrebbero - ossia molto spesso nei mari e negli oceani - non è certo recente.

A quanto pare, però, sta peggiorando. Un nuovo rapporto, pubblicato in occasione dell'incontro annuale del Forum Economico Mondiale, ha mostrato come le cose rischino rapidamente di sfuggirci di mano.

Secondo lo studio, il 32% di tutti i prodotti di plastica finisce in acqua. Il problema maggiore è costituito dai prodotti usa-e-getta e dagli imballaggi di plastica, in particolare dai sacchetti, il cui uso è bandito in molti Stati.

I ricercatori affermano che allo stato attuale è come se ogni minuto venisse scaricato in mare un camion della spazzatura carico di plastica, per un totale compreso tra gli 8 e i 13 milioni di tonnellate di rifiuto ogni anno.

Il guaio è che, se la tendenza odierna verrà confermata nei prossimi anni, entro il 2030 saremo arrivati a due camion al minuto, e nel 2050 a quattro camion al minuto. E a quel punto negli oceani ci saranno più oggetti di plastica che pesci.

Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3623 voti)
Leggi i commenti (20)

Per evitare questo scenario, gli autori dello studio chiedono che ci si impegni a livello governativo e personale: ciascuno dovrebbe riutilizzare più volte gli oggetti di plastica anziché gettarli dopo un solo uso (ciò vale in particolare per gli imballaggi) e alla fine dovrebbe smaltirli correttamente negli impianti di riciclaggio che le varie amministrazioni avranno attrezzato allo scopo.

Inoltre i ricercatori consigliano anche di incentivare l'uso di materiali alternativi alla plastica, come la cosiddetta plastica biodegradabile.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{H nisciuno e fess}
SONO in troppi! Meglio precisarlo, metti che qualcuno prenda dei provvedimenti
6-2-2016 00:55

Confermo! SIAMO IN TROPPI e siamo il cancro della Terra! Vorrà dire che nel 2050, chi ci sarà, invece dei pesci potrà sempre pescare e mangiarsi la plastica... :incupito:
4-2-2016 19:20

{happynewyear}
Siamo in troppi. Ogni volta che qualcuno raccoglie un fiore sparisce una foresta, se qualcuno cammina nei prati, essi sono devastati, se qualcuno beve si prosciuga la falda, se qualcuno va in auto milioni di persone muoiono per l'inquinamento, se qualcuno mangia una bistecca miliardi di litri di acqua vengono consumati, milioni di... Leggi tutto
31-1-2016 20:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spesso utilizzi un Pc o un dispositivo mobile mentre guardi la Tv?
Sempre
Spesso
A volte
Raramente
Mai
Non guardo la Tv.

Mostra i risultati (3701 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 ottobre


web metrics