Nintendo presenta Switch, la console ibrida

Una console portatile e domestica al tempo stesso, per giocare dovunque anche in multiplayer.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-10-2016]

nintendo switch

È la dimostrazione di un'impressione che negli anni s'è andata sempre più confermando: Nintendo lavora meglio quando si trova con le spalle al muro.

La sua nuova console Nintendo Switch, che debutterà sul mercato nel marzo del 2017, ne è la prova.

Quando lanciò il GameCube, che fu sostanzialmente un flop, Nintendo venne data per spacciata (e già non sembrava stare troppo bene dopo il Nintendo 64, ancora legato alle cartucce quando Sony mostrava le possibilità dei dischi ottici).

A un passo dal baratro, l'azienda giapponese stupì tutti con la Wii: già quand'era nota soltanto attraverso poche anticipazioni, e si faceva chiamare Nintendo Revolution, aveva attirato simpatie e opinioni favorevoli.

Subito dopo il lancio le sue qualità vennero risconosciute, anche se molti ironizzavano sul ridicolo nome definitivo e sull'hardware un po' scarso. Ma il successo fu tale che ne furono vendute oltre oltre 100 milioni di unità.

Una volta tornata tra i grandi del mondo dei videogame, però, Nintendo fece un passo falso: la Wii U, che non ha entusiasmato nessuno. E così l'azienda di Kyoto si è trovata nuovamente con le spalle al muro.

Da questa scomoda posizione è riuscita a stupire nuovamente con la Switch.

Per molti, è tutto ciò che la Wii U sarebbe dovuta essere: una console che allo stesso tempo è portatile e casalinga.

Sondaggio
Qual è il tuo tipo di videogioco preferito?
Arcade
Avventura
Azione
FPS
Gestionale
Gioco di ruolo
Guida
Party game
Picchiaduro
Platform
Puzzle
Rhythm game
Serious game
Simulazione
Sportivo
Strategia

Mostra i risultati (1671 voti)
Leggi i commenti

L'elemento principale è una sorta di tablet con due controller agganciabili ai lati (i JoyCon), e che si possono staccare per essere usati da due giocatori in contemporanea.

Questo "tablet" è la console in versione portatile, e dispone anche di un sostegno per poter essere posizionato comodamente su qualunque superficie orizzontale.

Poi c'è la "docking station", nella quale il "tablet" si inserisce e che va collegata al televisore. Dotata di un suo controller (al quale agganciare i JoyCon della versione portatile), trasforma la switch in una classica console domestica.

Certamente, per ora i dettagli sono molto scarsi: non è nota la potenza dell'hardware, non si sa se supporterà la risoluzione 4K, non si sa quanto durerà la batteria. Confermato, invece, il ritorno delle cartucce, anche se ovviamente in formato decisamente ridotto rispetto al passato.

Ma, se la Wii U aveva riscosso un interesse molto blando da parte degli sviluppatori, la Switch ha già fatto drizzare le antenne a a nomi come EA, Activision, Capcom, Ubisoft, Capcom, Square Enix, Epic Games e Konami.

Tra i giochi mostrati nel primo, breve filmato di presentazione (che riportiamo più sotto) ci sono The Legend of Zelda: Breath of the Wild, The Elder Scrolls V: Skyrim, Mario Kart, NBA 2K e Splatoon, per alcuni dei quali sono ben visibili le modalità multiplayer usando più Switch.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Nintendo cerca di rivoluzionare il modo di giocare ad ogni uscita di una nuova console, il vero problema è che la maggior parte delle volte non vengono "capiti" e nel giro di qualche anno la console diventa un fiasco.
21-11-2016 12:05

... e come al solito con Nintendo, anche qui sarà difficile dire a priori se sarà un successo o meno. Cosa c'è di certo, è che hanno ancora una volta rivoluzionato il mondo del gaming.
25-10-2016 16:42

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Worm, virus, trojan horse, spyware, rootkit, dialer, hijacker. Chi li produce?
Smanettoni che vogliono provare la loro abilità
Pirati informatici professionisti con lo scopo di trarne profitto
Gli stessi che poi fanno gli antivirus
Gruppi con finalità politiche di destabilizzazione

Mostra i risultati (5491 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics