Linux approda sulla Wii di Nintendo

Il lavoro degli hacker ha portato a far funzionare Linux e i vecchi videogiochi emulati sulla console Wii.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-02-2008]

Su Wii girano i vecchi giochi per Snes e Linux

Molte possibilità stanno in questi giorni facendo la loro comparsa, quasi contemporaneamente, per i fan della console Nintendo Wii che abbiano velleità da hacker. Chi non vuole sentirsi limitato dalle impostazioni di fabbrica dispone ora di diverse possibilità rese possibili dalle fiorenti comunità di sviluppatori.

Si tratta di ciò che viene definito homebrew: l'uso di software fatto in casa sulla propia console, sebbene ufficialmente la Nintendo non lo permetta.

La prima possibilità è il rilascio di una versione proof of concept di Linux installabile sulla propria Nintendo Wii. I realizzatori sono gli stessi che già lavorano sul progetto GameCube Linux, ossia sulla possibilità di installare il sistema operativo del pinguino sul predecessore di Wii, GameCube appunto.

Se Linux può girare nativamente su una Wii è anche grazie al lavoro che ha portato al Twilight Hack presentato dal sito WiiBrew e che sfrutta il cosiddetto Zelda Exploit, del quale esiste un video che proponiamo qui sotto.

Sempre sfruttando lo stesso exploit è stato scritto il primo lettore Mp3 per Wii, chiamato Wii Mode Mp3 Player. Inoltre il famoso emulatore Snes9x, che permette di utilizzare le Rom dei giochi realizzati per Super Nintendo, è stato portato anch'esso per essere eseguito sulla console più venduta di Natale.

Il Super Nintendo (o Snes, come veniva familiarmente chiamato) è stata ai suoi tempi un grande successo della casa giapponese e tuttora può vantare una schiera di appassionati che saranno probabilmente felici di poter riutilizzare i giochi di quindici anni fa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

curioso... qualcuno sa esattamente come funziona e in cosa consiste di preciso questo Zelda Exploit? :)
27-2-2008 14:59

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4797 voti)
Luglio 2025
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Scoprire gli amanti al concerto e licenziarli? In Italia non sarebbe mai potuto succedere
Svelate le specifiche dell'iPhone pieghevole: chip A20, fotocamera da 48 MP e prezzo davvero premium
Compensi per copia privata, la SIAE alza le tariffe. E vuole tassare anche il cloud
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 luglio


web metrics