Opera, motore nuovo e convertitore automatico di valuta

Il browser norvegese festeggia 20 anni con l'edizione numero 42.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-12-2016]

opera 42 20 anni valuta

Opera Software, l'azienda norvegese che sviluppa l'omonimo browser, festeggia il ventesimo anniversario del proprio software e lo fa rilasciandone la versione numero 42.

Pur non essendo mai stato un browser maggioritario nel mondo desktop (diversa e maggiore fortuna hanno avuto le versioni mobili), Opera ha sempre avuto un fedele seguito che s'è mantenuto nonostante alcune scelte contestate, come l'abbandono del motore di rendering Presto a favore di quello usato da Google Chrome.

In quest'ultimo periodo, Opera sta vivendo un'altra fase complicata: è in attesa della conclusione della trattativa con un gruppo di investitori cinesi ai quali passeranno buona parte delle attività dell'azienda (browser compresi) nonché il marchio.

Nonostante quindi si trovi in un momento delicato, Opera Software non ha rallentato il ritmo di sviluppo e Opera 42 debutta con quegli che gli sviluppatori chiamano «nuovi regali».

A dire la verità, grandissime novità in questa versione non ci sono: si tratta piuttosto di piccole migliorie e dell'introduzione di una curiosa ma preziosa funzionalità.

Sondaggio
Stai installando un'applicazione. Cosa fai quanto compare il contratto di licenza?
Lo leggo attentamente e poi faccio click su “Accetto”
Do un sguardo al testo e poi accetto
Dipende dall'applicazione. A volte leggo il contratto di licenza
Non leggo mai il contratto di licenza. È davvero indispensabile?
Leggo il contratto di licenza dopo aver installato l'applicazione

Mostra i risultati (1526 voti)
Leggi i commenti (7)

Sono infatti stati migliorati i tempi di avvio ed è stata semplificata la funzione che permette di consultare i feed dei vari siti web, ma la novità più reclamizzata è l'integrazione di un convertitore automatico di valuta.

Se con gli scorsi rilasci Opera ha integrato nel browser strumenti utili e "vistosi", come la VPN gratuita e il sistema di blocco delle pubblicità, in questa edizione la novità principale è anche piuttosto discreta, seppur certamente dotata di una propria utilità.

Il convertitore di valuta integrato nel browser permette di "tradurre" nella moneta dell'utente con un semplice movimento del mouse il prezzo delle merci presenti in Rete: se si frequentano spesso siti di commercio esteri, questa informazione ha una certa importanza.

usd eur

Il funzionamento è semplice: quando si incontra in una pagina web una cifra espressa in una valuta straniera basta selezionarla col mouse perché nel menu contestuale che appare automaticamente venga proposta la conversione in euro, secondo i tassi di cambio pubblicati quotidianamente dalla Banca Centrale Europea.

La valuta in cui convertire i prezzi può essere cambiata agendo sulle opzioni: sono supportate 32 diverse valute.

Opera 42 si può scaricare dal sito ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6640 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics